ANNO 15 n° 119
Saxa Rubra: ascensore, scale mobili e tornelli fuori uso, la situazione č diventata insostenibile
Snodo nevralgico per la mobilitā viterbese, la stazione č da tempo avvolta dal degrado
Alessandra
01/03/2025 - 07:02
di Alessandra Sorge

 

ROMA - La stazione di Saxa Rubra è la porta d'ingresso verso la capitale di mezza provincia di Viterbo. Da qui ogni giorno migliaia di persone tra lavoratori, studenti, o semplici turisti, si apprestano a raggiungere Roma con il trenino in direzione piazzale Flaminio. Tuttavia quello che fino a qualche decennio fa era un presidio funzionale e operativo, sinonimo di una gestione oculata del servizio pubblico, negli ultimi tempi è stato lasciato completamente allo sbando, possiamo dire all'abbandono più totale.

La prima impressione negativa si ha già nel piazzale antistante, invaso da erbacce e da una quantità indecifrata di immondizia, vetri rotti e zozzeria di ogni genere. Ma il vero disagio è all'interno della stazione, e non solo dal punto di vista estetico, ma anche della fruizione dei servizi. 

La biglietteria è chiusa ormai da anni, in questo modo è venuto a mancare un semplice ma fondamentale punto informativo. Il biglietto si può acquistare solo alla macchinetta che, quando funziona, accetta solo pagamento elettronico, con acquisto obbligato della corsa doppia (trenino+metro). Viviamo nell'era della trasformazione digitale e bisogna adeguarsi, per carità, ma vallo un po' a spiegare a una persona anziana che deve usare il bancomat per comprare un biglietto da un euro?

I problemi non sono di certo finiti qui. Perché recentemente un probabile guasto ha messo fuori uso i tornelli per l'accesso diretto al piano. Porte aperte, tutti entrano, ma c'è qualcuno che controlla? Manco per sogno. La ciliegina sulla torta: la scala mobile e l'ascensore sono (si spera momentaneamente) fuori uso, creando problemi seri alle persone disabili o alle mamme con passeggino.

'È incredibile - afferma David Nicodemi, presidente dell'associazione TrasportiAmo - come si presenti agli occhi di turisti e pendolari, provenienti dalla provincia e dal versante della Tuscia viterbese, il nodo di interscambio di Saxa Rubra, una delle porte più importanti di Roma, soprattutto in pieno Giubileo. Tra dissesti stradali, una transenna che da mesi restringe la carreggiata ai bus di Cotral e Atac, biglietteria chiusa, macchinette automatiche rotte, tornelli, ascensori e scale mobili fuori uso, la stazione appare in uno stato di squallore inqualificabile. Una situazione che offende chiunque la attraversi e che richiederebbe un intervento immediato da parte del Municipio XV e di Astral'. 'Per questo motivo - conclude - scriveremo una nota in Regione'.

Facebook Twitter Rss