VITERBO - Si scaldano i motori in vista del 3 settembre. La giunta comunale ha definito le linee guida per il prossimo Trasporto della macchina di Santa Rosa che ricalcano quanto deciso nell'ultima riunione del comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica in cui è stato ribadito sostanzialmente l’impianto dell'anno scorso.
Pertanto il 3 settembre la Macchina di Santa Rosa procederà lungo il percorso tradizionale senza l'estensione in via Marconi.
In piazza del Plebiscito non ci saranno le tribune ma saranno collocate solo le sedie, lasciando le altre piazze situate sul percorso alla libera fruizione. Le pedane per i diversamente abili saranno collocate in Piazza del Plebiscito, Piazza S. Sisto e Piazza Verdi.
Per quanto riguarda le sedie, è confermato il costo dell'anno scorso: 28 euro più i diritti di prevendita.
Sono previsti fino a 200 posti riservati a donne in gravidanza e over 75 (ognuno con un accompagnatore), seguiti da una seconda fase di vendita riservata ai residenti viterbesi che potranno acquistare fino a quattro biglietti ciascuno. Solo successivamente l'eventuale disponibilità residua sarà aperta al pubblico generale, esclusivamente online.
Ai possessori di disability card sono riservati fino a 40 posti (inclusi gli accompagnatori) al prezzo calmierato di 10 euro. Lo stesso prezzo sarà applicato per l'accesso alle pedane riservate alle persone con disabilità motoria, previa presentazione di idonea documentazione.
Per quanto riguarda i gruppi folcloristici lungo il percorso, potranno partecipare fino a un massimo di 150 persone.
Confermata la diretta con Tv2000 che ha dato la disponibilità per quest'anno e per il 2026 per un investimento complessivo di 136mila euro.