ANNO 15 n° 244
Santa Rosa, le cene fanno il pieno: arrivati a quota 90mila euro
Un risultato che unisce tradizione, volontariato e sostegno al territorio
01/09/2025 - 09:41

VITERBO - Novantamila euro raccolti in quattro serate: è il bilancio delle cene dedicate alla Macchina di Santa Rosa, che hanno registrato un incasso superiore di circa diecimila euro rispetto all’edizione passata. Ad annunciarlo è stato ieri mattina il presidente del Sodalizio dei Facchini, Massimo Mecarini.

L’iniziativa, ormai tradizione consolidata, ha trasformato la piazza in un grande ristorante sotto le stelle, dove centinaia di persone hanno potuto degustare piatti tipici della cucina locale – dall’amatriciana al cinghiale alla cacciatora, fino ai fagioli con le salsicce – preparati e serviti grazie al lavoro dei volontari e dei facchini.

Ma oltre all’aspetto conviviale c’è quello solidale: l’intero ricavato sarà destinato a progetti di beneficenza e al sostegno di associazioni del territorio, come l’Avis e altre realtà che operano quotidianamente al fianco delle persone più fragili. Negli anni scorsi i fondi hanno raggiunto, tra gli altri, la casa famiglia di Pianoscarano e l’associazione Campo delle rose.

L’annuncio alla vigilia del Trasporto del 3 settembre ha aggiunto entusiasmo all’attesa per l’evento più sentito dell’anno, rafforzando il valore identitario di una manifestazione che riesce a tenere insieme spiritualità, tradizione e solidarietà.






Facebook Twitter Rss