

VITERBO - Con l’arrivo dell’autunno e i boschi del Cimino che si vestono di calde sfumature dorate e rossastre, San Martino al Cimino si prepara a rendere omaggio alla stagione più attesa dell’anno. In occasione dei fine settimana del 18-19 e 25-26 ottobre 2025, il borgo ospiterà la 37ª Sagra della Castagna e l’8ª Sagra del Fungo Porcino, due eventi che da anni celebrano i prodotti del territorio e le tradizioni locali.

Durante le giornate di festa, le piazze del paese si animeranno di suoni, profumi e colori: le tipiche barche cariche di castagne ruoteranno sul fuoco vivo, mentre i volontari, con gesti esperti, trasformeranno il frutto autunnale per eccellenza in caldarroste fumanti. Nell’aria, l’aroma del legno arso si mescolerà alle note della musica popolare e all’entusiasmo dei visitatori.
Il programma della manifestazione è ricco e pensato per tutte le età. Non mancheranno spettacoli itineranti con trampolieri, mangiafuoco e lo show “Il mondo incantato”, pensato per incantare grandi e piccoli. Il borgo accoglierà inoltre gli sbandieratori e un suggestivo corteo storico che, sfilando per le vie del centro, porterà indietro nel tempo fino alle origini medievali di San Martino.
Tra le attrazioni culturali, i visitatori potranno partecipare a visite guidate del Complesso Abbaziale Cistercense, autentico gioiello architettonico e centro spirituale del paese.
Grande protagonista sarà ovviamente la gastronomia. Presso lo stand della Pro Loco, si potranno gustare piatti tipici come la polenta con funghi e castagne. In piazza Mariano Burratti, lo stand 'Il Fritto delle Mamme' offrirà sapori genuini della tradizione. Anche i ristoranti del borgo proporranno per l’occasione menù a tema, esaltando i prodotti simbolo della stagione.
Per la comunità di San Martino al Cimino, questa sagra rappresenta molto più di un evento folkloristico: è un gesto d’amore verso la propria terra, un’occasione per trasmettere alle nuove generazioni il valore della condivisione e della memoria. Dietro ogni braciere acceso, ogni sorriso, ogni piatto servito, c’è l’impegno dei volontari, delle famiglie, degli abitanti del borgo che, anno dopo anno, rendono possibile questa grande festa.
L’appuntamento è dunque a San Martino al Cimino, per vivere un’autentica esperienza d’autunno tra storia, sapori e tradizione.
Date: 18-19 e 25-26 ottobre 2025
Luogo: San Martino al Cimino (VT)
Contatti: sanmartinoproloco@gmail.com