ANNO 15 n° 274
Sagra delle Castagne Soriano nel Cimino, sfida tra le contrade per il
Domenica 5 ottobre il torneo di cavalieri e arcieri. Tutti gli appuntamenti del weekend tra storia e cultura
30/09/2025 - 15:47

SORIANO NEL CIMINO - A Soriano nel Cimino il primo weekend della Sagra delle Castagne 2025, caratterizzato da uno dei momenti salienti della manifestazione: il Palio delle Contrade. Organizzata dall'Ente Sagra delle Castagne presieduto da Antonio Tempesta in stretta collaborazione con il Comune guidato dal sindaco Roberto Camilli e con varie realtà locali, la grande manifestazione storico-rievocativa, giunta all'edizione numero 58, propone un ricco programma di eventi tradizionali, culturali e popolari.

Si parte venerdì 3 ottobre alle 21.30 in Piazza Vittorio Emanuele II la cerimonia d'apertura della Sagra delle Castagne. In programma la benedizione e investitura di arcieri e cavalieri, con offerta dei ceri e doni alla Chiesa, quest'anno rivisitata per renderla ancor più interessante (ingresso 3 euro).

La giornata di sabato 4 ottobre si apre alle 11 al Castello Orsini in Via della Rocca con 'Omaggio a Niccolo III', racconti, letture e curiosità su un personaggio protagonista del suo tempo a cura dell'Associazione Terzo Millennio. Nel pomeriggio, alle 16 in Piazza Vittorio Emanuele II esibizione di falconeria a cura della Contrada San Giorgio e alle 18 in sala consiliare la conferenza 'Claritas et Obscuritas. Luce e ombra, cielo e terra: il cibo e le vesti come segni di distinzione sociale nell'Italia del Medioevo' a cura dí Elisabetta Gnignera e Giuseppe Bellucci. In serata alle 21.30 (Piazza Vittorio Emanuele II, ingresso 6 euro) esibizione del Gruppo Sbandieratori e Musici della Nobile Contrada Trinità seguita da quella del Gruppo Musici, Focolieri e Armigeri della Contrada San Giorgio.

Domenica 5 ottobre alle 10 in Piazza Vittorio Emanuele II l'esibizione dei Giovani Musici della Contrada Papacqua e Giovani Spadaccini del Rione Rocca. Alla stessa ora presso l'ufficio turistico al via le visite guidate a Soriano in collaborazione con l'Associazione Soriano Terzo Millennio. Alle 12 lettura del bando di sfida per le vie. Il pomeriggio è il momento del Palio delle Contrade. Alle 14 assembramento in Piazza Vittorio Emanuele II e partenza del corteo per 'lo campo de li giochi' in località Giannotti dove alle 15 va in scena il Palio, composto dalla giostra degli anelli e dal torneo degli arcieri (ingresso 5 euro). Negli ultimi anni ha primeggiato la contrada Trinità. Al termine (ore 18) proclamazione del vincitore in piazza.

Dal 3 al 19 ottobre è allestita la mostra itinerante 'Sulle orme di Santa Rosa' a cura di Tuscia in Fiore, con le immagini delle opere del concorso artistico 'Santa Rosa: i miracoli'. Nelle giornate di sabato e domenica dalle 9 il mercatino 'Le bancarelle di Soriano' in Viale Vittorio Emanuele III e Piazzale Belvedere, con stand di artigianato, antiquariato, collezionismo, vintage.

Il programma completo e tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.sagradellecastagne.com, dove inoltre si possono acquistare online i biglietti per gli eventi a pagamento.






Facebook Twitter Rss