ANNO 15 n° 331
Sabatini: 'Svolta storica in campo sociale. Finanziati esenzione Rsa, contributo affitti e Caa'
Le parole del capogruppo di Fratelli d'Italia alla Regione Lazio Daniele Sabatini
27/11/2025 - 16:06

VITERBO - Così in una nota il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Regione Lazio Daniele Sabatini, componente della Commissione Sanità e Politiche sociali.

'In un clima di positivo e costruttivo confronto fra maggioranza e opposizione, il Consiglio regionale ha approvato ieri una serie di importanti misure collegate alla proposta di legge 232/2025. Sono state investite rilevanti risorse per sostenere le politiche sociali, le famiglie, i servizi per la disabilità, il diritto alla casa, le politiche dell'infanzia.

Ben 28 milioni sono stati anticipati ai distretti socio sanitari come contributo regionale per le Residenze sanitarie assistenziali, con l'introduzione per il 2026 di un'aliquota fissa basata su un'unica fascia di reddito Isee fino a 20 mila euro. Una misura importante per attenuare soprattutto l'impatto determinato dall'aumento del 10% delle rette Rsa, reso necessario per garantire la qualità dei servizi e adeguare i costi delle strutture, evitando ricadute economiche su Comuni, assistiti e famiglie. Ulteriori 5 milioni sono stati invece destinati al sostegno di interventi in favore degli alunni che necessitano di Comunicazione aumentativa alternativa nelle scuole per favorire l'attuazione di specifiche metodiche di apprendimento. 10 milioni infine per il sostegno agli affitti e 500 mila euro per sostenere la realizzazione di nuovi nidi aziendali.

Si tratta di interventi storici, che dimostrano l'attenzione della Giunta Rocca nei confronti dei cittadini del Lazio. 70 milioni per sostenere servizi pubblici essenziali in favore delle famiglie, dell'infanzia, delle fragilità. Oltre 150 milioni di euro di utili provenienti dalla gestione rigorosa e oculata dei bilanci 2023/2024 sono stati invece reinvestiti in edilizia e attrezzature sanitarie per ammodernare i nostri ospedali e renderli sempre più funzionali e tecnologicamente avanzati. Un ringraziamento alla Giunta Rocca ed in particolare all'assessore al Bilancio Giancarlo Righini che, attraverso la presentazione di specifici emendamenti, è riuscito a dare risposte ad esigenze e necessità giunte dai territori investendo risorse significative in favore delle categorie più fragili della nostra Regione. Una svolta nelle politiche sociali della Regione Lazio a conferma della nostra volontà di non lasciare indietro nessuno e costruire una Regione realmente inclusiva e solidale'.






Facebook Twitter Rss