


VITERBO – “È stato approvato dalla Giunta regionale il piano per la realizzazione e l'adeguamento delle reti fognarie, degli impianti di depurazione delle acque reflue e delle opere finalizzate al controllo, all'aumento della resilienza e del risparmio e valorizzazione della risorsa idropotabile per gli anni 2025 e 2026. È una notizia importante per tutto il Lazio, ma in particolare per Viterbo e la Tuscia.' Lo dichiara Daniele Sabatini, capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale, commentando gli 8 milioni di euro stanziati a favore dei cinque ATO del Lazio.
'Per la provincia di Viterbo, in particolare, sono state allocate risorse pari a 1 milione di euro. Un risultato concreto che testimonia l'attenzione della Regione verso un territorio che da anni chiede interventi strutturali e opere capaci di rafforzare la resilienza ai cambiamenti climatici, migliorare la gestione delle risorse, proteggere la qualità dell'acqua e garantire servizi all'altezza, con progettualità di livello. Ringraziamo la Giunta Rocca e l'assessore alle infrastrutture Manuela Rinaldi per questo importante investimento che conferma quanto per la nostra amministrazione occupi una priorità assoluta la salvaguardia e la valorizzazione delle risorse idriche e la tutela della salute dei cittadini'.
Le risorse, suddivise in 700.000 euro in conto capitale e 300.000 euro in parte corrente, permetteranno di finanziare opere fondamentali affidate a Talete S.p.A.: dalla rifunzionalizzazione dei potabilizzatori di Grotte di Castro e Monte Romano, al potenziamento del depuratore di Marta, ai lavori propedeutici per il depuratore di Orte, fino agli interventi dedicati al controllo, al risparmio e alla resilienza idrica.
'Per noi l'acqua è una priorità assoluta: lo è per le famiglie, per l'agricoltura, per il tessuto economico e produttivo e per l'ambiente – conclude Sabatini – Continueremo a lavorare affinché la Tuscia resti al centro delle politiche regionali e perché ogni comune possa contare su infrastrutture moderne, efficienti e sicure. È un impegno che abbiamo preso e che stiamo mantenendo, passo dopo passo'.