VITERBO - 'Esprimo grande soddisfazione per l'assegnazione da parte del ministero della Cultura di contributi dedicati al sostegno delle rievocazioni storiche, custodi dell'identità locale e strumenti di valorizzazione culturale e turistica dei nostri territori. Alla provincia di Viterbo, in particolare, sono stati riconosciuti quasi 90 mila euro assegnati a nove Comuni, a testimonianza della qualità delle proposte progettuali e dell'autenticità delle tradizioni che animano la Tuscia'. Così il deputato Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera.
Entrando nel dettaglio delle assegnazioni, Orte ottiene 16.716 euro (con un punteggio di 90), Soriano nel Cimino 15.044 euro (81 punti); Bassano Romano 4.950 euro (73 punti); Nepi 12.815 euro (69 punti); Vetralla 2.900 euro (62 punti); Bomarzo 7.500 euro (61 punti); Civita Castellana 11.329 euro (61 punti); Vignanello 11.300 euro (61 punti), Viterbo 7.160 euro (61 punti).
'Questo risultato – spiega il presidente Rotelli - non è soltanto un riconoscimento formale, ma un investimento nella memoria collettiva, nella partecipazione civica e nella promozione di un patrimonio immateriale che rende la nostra provincia un punto di riferimento per storia, tradizione e identità territoriale. Colgo l'occasione per esprimere un sincero ringraziamento al ministro della Cultura, Alessandro Giuli, per l'attenzione costante e il sostegno alle iniziative che promuovono la nostra eredità storica e culturale, contribuendo a rafforzare il legame tra istituzioni e territorio', conclude il deputato.