VITERBO - A volte, un libro può fare molto più che raccontare una storia. Può aprire uno sguardo nuovo sul mondo, creare empatia, e costruire ponti tra realtà diverse. È questo l’obiettivo di Danilo Corazza, autore di un racconto che parla di speranza, amicizia e libertà. Un progetto nato dal desiderio di condividere una storia che non vuole solo intrattenere, ma ispirare.
Il protagonista del libro è Fabrizio, un ragazzo che vive su una sedia a rotelle. Ma ciò che lo definisce non è la sua condizione, bensì la forza con cui affronta ogni giorno, il sorriso che sceglie nonostante le difficoltà, e i legami che riesce a costruire lungo il cammino. La sua è una storia che celebra la resilienza e l’inclusione, e che ricorda quanto sia importante abbattere le barriere – non solo fisiche, ma anche culturali ed emotive.
Per dare vita a questo progetto e portarlo nelle mani di studenti, famiglie, insegnanti e associazioni, Danilo ha avviato una raccolta fondi su GoFundMe. I contributi serviranno a coprire i costi di stampa, distribuzione e promozione del libro. Chi donerà almeno 10 euro riceverà una copia, e tutto ciò che sarà raccolto oltre l’obiettivo sarà devoluto a un’associazione che si occupa di disabilità.
Partecipa alla campagna e sostieni il progetto su GoFundMe: https://www.gofundme.com/f/rotelle-un-libro-di-danilo-corazza?attribution_id=sl:43195449-ef81-4152-a91a-4503b77614b1&lang=it_IT&utm_campaign=fp_sharesheet&utm_medium=customer&utm_source=copy_link&fbclid=IwQ0xDSwLiRItleHRuA2FlbQIxMAABHluUeDCiGHTP52xxq7P5Z5jWngtYbMR_P3_96Kly3NXlSdKkrvUxoR6WTHCo_aem_GLihHOhTXa_viaWkUmryvg
Un piccolo contributo può aiutare a far viaggiare una storia importante, che parla a tutti noi. Perché l’amicizia unisce, le parole contano, e l’inclusione si costruisce insieme.