RONCIGLIONE - Il cuore della Tuscia è pronto a battere più forte. Sabato 26 e domenica 27 luglio 2025, Ronciglione torna a vivere le sue Corse a Vuoto, il Palio storico che da secoli unisce tradizione, passione e spirito di comunità. L’attesa è finita: la città si prepara a riaccendere l’entusiasmo dei rionali, il tifo del pubblico e la magia di un evento che è rito collettivo, patrimonio identitario e spettacolo unico nel suo genere.
L’edizione 2025 si aprirà sabato 26 luglio con le batterie di prova e la suggestiva Notte del Palio.
Alle 17:30 prenderà il via il Corteo dei bambini, seguito dalle prove dei cavalli. In serata, intorno alle 18:00, ci saranno le batterie di prova di tutti e 9 i rioni.
La giornata clou sarà domenica 27 luglio. Alle 11:00, sempre in piazza, si terrà l’abbinamento ufficiale dei 18 cavalli con i rispettivi rioni e l’assegnazione dei box.
Alle 17:30, il centro storico accoglierà il grande Corteo storico dei nove rioni, preludio delle batterie di qualificazione, della batteria di consolazione e infine della finalissima che assegnerà il Palio.
I cavalli, lanciati senza fantino, correranno per circa 800 metri lungo le vie del centro, guidati solo dall’istinto e dalla forza del legame con il proprio rione. A sfidarsi saranno i nove rioni storici di Ronciglione: Campanone, Casenove, Fontana Grande, La Pace, Madonna di Loreto, Montecavallo, Monumento, Sant’Anna e San Severo.
Ogni corsa è carica di storia, competizione e orgoglio. Ma il Palio è molto più di questo: è una celebrazione del senso di appartenenza, un momento in cui la città si ferma per guardarsi correre. L’organizzazione ha previsto anche quest’anno misure di sicurezza rigorose, a tutela del benessere dei cavalli e della gestione pubblica dell’evento.
Ronciglione è pronta. I cavalli scalpitano, i rioni fremono, il pubblico si prepara a riempire le tribune. Il Palio 2025 è alle porte, e la città si appresta a vivere due giorni che resteranno nel cuore di chi li guarda… e di chi li corre.