ANNO 15 n° 142
Ronciglione, la casa museo Mariangela Virgili insignita dello scudo blu
Si conclude il progetto “Un Borgo di Pace”
Giulia
22/05/2025 - 03:21
di Giulia Ortenzi

RONCIGLIONE - La casa museo della venerabile Mariangela Virgili è stata ufficialmente insignita dello Scudo Blu, simbolo internazionale di tutela del patrimonio culturale nei conflitti armati. Il riconoscimento rappresenta l’atto conclusivo del progetto “Un Borgo di Pace”, promosso in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Mariangela Virgili” di Ronciglione. 

L’iniziativa, avviata con l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani ai valori della nonviolenza, del dialogo e della pace, ha coinvolto attivamente le classi quarte della scuola primaria, accompagnate dalle insegnanti in un percorso di cittadinanza attiva e conoscenza del territorio.

Alla riuscita del progetto hanno contribuito numerosi attori del tessuto civico e associativo locale: l’Amministrazione comunale di Ronciglione, rappresentata dall’Assessore Ortenzi, l’Associazione Culturale Mariangela Virgili, il Forno Taborri, la storica Maestra Maria Cangani e i volontari del comitato promotore, che hanno lavorato con costanza per la buona riuscita delle attività.

Un ringraziamento particolare è stato rivolto alla Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Lazio, che ha autorizzato l’utilizzo dell’emblema protetto nell’ambito del progetto “I Magnifici Bersagli”, iniziativa che punta a proteggere e valorizzare i beni culturali lungo la Via Francigena in vista dell’Anno Giubilare. Lo Scudo Blu, assegnato in conformità con il diritto internazionale umanitario, assume un significato simbolico di rilievo: la cultura, la memoria storica e i valori civici devono essere difesi con lo stesso impegno riservato alla pace e ai diritti umani.




Facebook Twitter Rss