ANNO 15 n° 122
Roberta Costantini: ''Pallanuoto, progetto in crescita: il 23 primo match a Viterbo''
Parla il presidente del Nuoto Club tra obiettivi e grandi soddisfazioni
20/02/2020 - 06:56

VITERBO - Tra campionati in dirittura d'arrivo e lotte che entrano nel vivo, c'è chi ha iniziato da poco la propria stagione sportiva. Dopo la presentazione pubblica, la squadra di pallanuoto, si tuffa a capofitto nei primi incontri: domenica il quarto turno.

Il presidente del Nuoto Club Viterbo, Roberta Costantini, parla dei suoi ragazzi e della crescita che ha subito questa disciplina nell'ultimo periodo. Dei prossimi impegni e della gente che li segue con passione.

Avete la pallanuoto tra le vostre discipline ormai da tanti anni. Quanto è cresciuta dal primo?

La pallanuoto per Viterbo è una disciplina ancora 'giovane', visto che nasce nella nostra piscina, solamente sette anni fa.

Partendo con pochi ragazzi siamo arrivati oggi a formare 5 squadre militando nei campionati federali nelle diverse categorie regionali. Possiamo quindi affermare che c'è sempre stata una costante crescita.

Da che età i ragazzi iniziano ad avvicinarsi a questa disciplina?

Ci si può avvicinare a questo sport già all'età di 8/9 anni, l'importante è ovviamente, avere una base natatoria.

Visto che lei lo vive quotidianamente: quanto è importante lo sport per i ragazzi e per una città?

Lo sport consente di gestire lo stress, allenare la mente, aumentare l'autostima e la motivazione. E' fondamentale nella vita dei ragazzi, soprattutto quando viene fatto a livello agonistico perchè impone delle regole e li inquadra in un determinato stile di vita.

La pallanuoto essendo uno sport di squadra rafforza anche i rapporti di convivenza, consentendo ad ogni singolo atleta di sentirsi parte di un gruppo, di una squadra, di una società.

Tutto questo dà vita all'accettazione,ovvero accettare i compagni con le loro caratteristiche e il loro modo di vedere le cose, al rispetto evitando ogni tipo di offesa, al riconoscimento, riconoscendo ciò che fa anche se in piccola misura, ogni compagno.

Concludendo ritengo che lo sport, in particolare quello di squadra, sia una componente fondamentale per una sana crescita dei ragazzi. Per la città lo sport è cultura, salute e può anche diventare turismo.

Indirizzare i ragazzi alla sana convivenza civile togliendoli dalla strada e dal dolce ozio insegnandogli a saper perdere ed a saper sudare le vittorie, è un bene per l'intera comunità.  Inoltre, pensando in grande e portando la pallanuoto a livelli alti, possiamo dire che può essere un valido aiuto per il turismo.

Avete presentato le vostre squadre, poco meno di due settimane fa, che partecipano a campionati federali. La Prima Squadra è al 3º anno consecutivo in Promozione. Cosa vi aspettate dalla stagione in corso?

Ci aspettiamo di vedere giocare le squadre con grinta e tanta voglia di crescere senza la necessità di conquistare il podio.

Qual è l'obiettivo futuro della società?

L' obiettivo è quello di continuare a far crescere questo progetto, aumentando ragazzi e numero di squadre.

Come presidente, quanto impegno ci vuole per poter coordinare tutto l'indirizzo?

L'impegno è moltissimo poichè gli aspetti da prendere in considerazione sono diversi.  I ragazzi non sono dei numeri, durante la crescita adolescenziale danno un bel pò da fare. Inoltre, 5 squadre, ci tengono impegnati quasi tutti i fine settimana e io, sono sempre con loro!

Cosa le dà più soddisfazione del suo lavoro? Qual è stata la maggior soddisfazione vissuta in questi anni?

Portare la pallanuoto nella mia città è stata una bella soddisfazione e, vedere che ogni anno i ragazzi che si avvicinano a questo sport sono sempre più numerosi, mi rende molto felice. Inoltre, essere un punto di riferimento, vederli nel mio impianto anche quando non si devono allenare, è veramente una grande soddisfazione.

Quanta gente, solitamente, assiste ai match?

La pallanuoto purtroppo non è popolare come il calcio però devo dire che quando ci sono le partite in casa, in particolare quelle della prima squadra, siamo abbastanza seguiti.

Dove e quando la gente può seguirvi?

Possono seguirci sul nostro contatto facebook NUOTOCLUBVITERBO.

La prima partita di campionato a Viterbo, intanto, è prevista per domenica 23 febbraio alle ore 13.30 presso la piscina comunale. 






Facebook Twitter Rss