ANNO 15 n° 200
Rifugio per cani senza sovvenzioni né cibo: 'aiutateci'
Giuliana da 38 anni aiuta i cani abbandonati, ora deve sfamarne 70
Fabio
18/07/2025 - 07:01
di Fabio Tornatore

di Fabio Tornatore

VETRALLA - 'In questo momento ho 70 cani, tutti molto vecchi, li sfamo con i soldi della pensione, ora mi serve l'aiuto di chi ha un po' di cuore per questi animali'. Il rifugio di Giuliana per cani abbandonati, in località Dogane, a Vetralla, ospita cani lasciati per strada, molti sull'Aurelia: 'gente che va a prendere la nave'. 'Ora non li prendo più, e quelli che ho sono molto vecchi, 18 anni, 20, uno ne ha 22 e gli posso dare solo l'umido da mangiare, niente crocchette o pane'.

'I cani sono tutti con chip, tutti vaccinati e sterilizzati. Sono in regola, ho il permesso del Comune, viene regolarmente il veterinario e la ASL, sono venuti anche i NAS. I cani li tratto bene perchè non si possono vedere quegli occhi che soffrono, mi si stringe il cuore. In questi mesi non prendo più l'accompagnamento di mia figlia che è disabile, e non ho più per sfamarli. Per fortuna mi danno tanto aiuto le persone: chi mi porta qualche sacco di croccantini, la Caritas di Viterbo mi porta il cibo che avanza dalle mense, anche da Bagnoregio mi hanno portato il pane per i cani, però non so come andare avanti nel futuro'.

'Sono 38 anni che accudisco i cani abbandonati, ne ho fatti adottare tantissimi negli anni, mi saranno passati per le mani 5 o 6 mila cani. Ho iniziato con uno, poi due, poi tre. In alcuni periodi sono arrivata anche ad accudirne 130. La struttura del canile non posso farla, anche perchè tutto qiel cemento non mi piace, fa male alle zampe dei cani, e sovvenzioni non mi spettano. Però questi cani devono mangiare'






Facebook Twitter Rss