ANNO 15 n° 300
Regione Lazio: oltre 2 milioni di euro per 376 iniziative di Comuni e Pro Loco nel 2025
Dalla cultura alle tradizioni popolari, la Giunta sostiene eventi che promuovono identitą e turismo diffuso
27/10/2025 - 09:58

VITERBO - La Regione Lazio investe oltre 2 milioni di euro per sostenere le tradizioni, la cultura e il turismo dei territori. Con una dotazione complessiva di 2.068.000 euro, la Giunta regionale ha approvato il finanziamento di 376 iniziative promosse da Comuni e Pro Loco di tutto il Lazio per l’anno 2025.

Le risorse – stanziate su proposta dell’assessora al Turismo Elena Palazzo in attuazione dell’articolo 31 della legge regionale n. 26/2007 – sono destinate alle manifestazioni che valorizzano le tradizioni storiche, artistiche, religiose e popolari, contribuendo allo stesso tempo alla promozione turistica e alla partecipazione delle comunità locali.

I contributi saranno assegnati in base al punteggio ottenuto da ciascun progetto e variano da un minimo di 5.000 a un massimo di 18.000 euro.

«Con questa misura – spiega l’assessora Palazzo – vogliamo rafforzare il legame tra cultura, identità e sviluppo locale. Le feste popolari, le rievocazioni storiche, le sagre e i riti religiosi rappresentano l’anima dei nostri borghi e delle nostre città, e hanno un carattere fortemente identitario. Allo stesso tempo sono straordinarie occasioni per attrarre visitatori e generare economia sul territorio».

Un’attenzione particolare è rivolta al turismo diffuso e sostenibile, come sottolinea la stessa Palazzo: «Il sostegno della Regione va nella direzione di un turismo che valorizza i piccoli centri e mette al centro le persone, le tradizioni e le esperienze autentiche. È un modo concreto per far crescere il Lazio partendo dalla sua storia e dalle sue eccellenze».

Le manifestazioni finanziate coprono tutte e cinque le province del Lazio, incluse le isole e le aree costiere, a testimonianza della ricchezza e della varietà del patrimonio culturale regionale. Dal litorale alle zone montane, dai borghi storici alle città d’arte, l’iniziativa mira a rafforzare il senso di comunità e a valorizzare le identità locali come motore di sviluppo.

Con questo intervento, la Regione Lazio conferma la volontà di investire nella cultura come leva economica e sociale, sostenendo chi, con passione, mantiene vive le tradizioni che raccontano la storia e l’anima del territorio.






Facebook Twitter Rss