ANNO 15 n° 301
Quattro talenti viterbesi nell'Orchestra Nazionale dei Licei Musicali
Brillano i giovani musicisti del Liceo Musicale 'Santa Rosa' di Viterbo
28/10/2025 - 10:55

VITERBO – Brillano i giovani musicisti del Liceo Musicale 'Santa Rosa' di Viterbo. Quattro studenti dell'istituto, diretto dal dirigente scolastico Alessandro Ernestini, sono stati selezionati per entrare a far parte della nuova Orchestra Nazionale dei Licei Musicali, istituita a partire dall'anno scolastico 2025-2026.

L'iniziativa, promossa dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, nasce con l'obiettivo di valorizzare la qualità dei percorsi didattici e artistici offerti dai licei musicali italiani, offrendo agli studenti un'importante occasione di crescita personale, culturale e professionale.

A rappresentare Viterbo saranno Valeria Giovannini (contrabbasso), Matteo Lucarelli (violino), Niccolò Zezza (viola) e Filippo Amodio, risultato idoneo per il ruolo di corno.

'La musica – si legge in una nota del direttore generale Antonella Tozza – contribuisce alla crescita equilibrata della persona e migliora l'apprendimento in ogni sua forma'. Il Ministero, infatti, da anni promuove progetti che incoraggiano lo studio e la pratica musicale come strumenti di formazione completa.

Con il decreto direttoriale n. 1826 dell'8 luglio 2025, è stato inoltre costituito un Comitato Tecnico Scientifico (CTS) presieduto dal Maestro Uto Ughi. Il comitato include rappresentanti del MIM, di INDIRE, della Fondazione Uto Ughi, del Comitato Nazionale per l'Apprendimento Pratico della Musica, oltre a direttori d'orchestra e referenti delle varie sezioni strumentali.

Giovannini e Lucarelli parteciperanno anche al concerto inaugurale, in programma il 30 ottobre presso l'Aula Nervi in Vaticano, insieme ad altri 54 giovani musicisti provenienti dai migliori licei musicali d'Italia.

Un traguardo che riempie d'orgoglio l'intera comunità scolastica viterbese e testimonia l'eccellenza formativa del Liceo Musicale 'Santa Rosa'.






Facebook Twitter Rss