VITERBO – Un calendario di eventi dedicati alla tutela e al benessere degli animali prenderà il via questo ottobre, proseguendo fino a maggio 2026. Le iniziative, promosse dall’associazione “Amici Animali” in collaborazione con la cooperativa sociale “Sirio” e con il patrocinio del Comune di Viterbo, hanno come obiettivo la promozione del legame tra la città e il canile comunale di Bagnaia.
Ad introdurre il progetto, la sindaca Chiara Frontini: “Un impegno concreto su una tematica forte, che valorizza il lavoro spesso silenzioso di chi si occupa del nostri amici animali. Oggi il canile di Bagnaia non è più una criticità, ma un esempio positivo di gestione e collaborazione”.
L’assessora al bilancio, Elena Angiani, ha ricordato che “gli eventi si estenderanno fino al 2026, in parte presso il canile comunale e in parte a Palazzo dei Priori, con l’obiettivo di diffondere competenze in questo ambito”. Dello stesso parere anche il consigliere comunale, Francesco Buzzi: “Saremo sempre al fianco delle associazioni che operano per il benessere animale”.
Tra i protagonisti del progetto, la cooperativa Sirio, che unisce la cura degli animali a un forte impegno sociale. La presidente Maria Simoncini spiega: “Nel canile lavorano quattro persone svantaggiate inserite in un percorso di reinclusione. L’accudimento degli animali rappresenta per loro una forma di terapia”.
La presidente dell’associazione Amici Animali, Paola Viglino, si sofferma invece l’importanza delle adozioni consapevoli: “In dieci mesi abbiamo fatto adottare molti cani, anche anziani o malati. Il canile non deve essere un luogo di reclusione, ma un punto di incontro, di socialità e di passaggio verso una nuova famiglia”.
Un filo conduttore lega tutte le iniziative: l’empatia. È su questa che si fonda il percorso formativo e partecipativo che vedrà coinvolti cittadini, operatori e volontari nei prossimi mesi.
________________________________________
Calendario degli eventi
• 11, 18 e 25 ottobre – 15, 22 e 29 novembre 2025
Corso per volontari presso il canile comunale di Viterbo.
• 19 ottobre 2025
Giornata dedicata alle competenze socio-emotive presso il canile comunale.
• 8 e 9 novembre 2025
Stage “Cosa ci fanno un’educatrice cinofila e un’attrice insieme in canile”.
• 21 marzo 2026
Festa della Primavera – Laboratorio ludico “Bimbi & Cani”.
• 18 e 19 aprile 2026
Stage “Cani complessi: approcci empatici per l’interazione in canile”.
• 9 maggio 2026
Ultima lezione di educazione cinofila “Bimbi & Cani”, dalle 10 alle 13, presso il canile comunale di Viterbo.