CIVITA CASTELLANA - Eventi calamitosi, gestione grandi eventi e formazione, il Comune di Civita Castellana punta a rafforzare il proprio sistema di protezione civile e lo fa coinvolgendo direttamente il mondo del volontariato. È stato infatti pubblicato il 13 agosto un avviso pubblico di manifestazione di interesse per la stipula di una convenzione triennale con le associazioni del territorio, finalizzata allo svolgimento delle attività di protezione civile in ambito comunale.
Le realtà interessate avranno 15 giorni di tempo dalla data di pubblicazione per presentare la propria candidatura. Si tratta, fanno sapere dagli uffici comunali, di una convenzione per lo svolgimento delle attività di protezione civile quali previsione, prevenzione, soccorso e superamento dell’emergenza al fine di favorire interventi integrativi di pubblico interesse per emergenze ed altri eventi calamitosi, sia di origine naturale che antropica su tutto il territorio comunale quali ad esempio: nubifragi, trombe d’aria, allagamenti, grandi nevicate e gelate, incendi, ricerca di persone disperse, iniziative di carattere umanitario o d’interesse generale, collaborazione all’attuazione dei piani di sicurezza in ambito di manifestazioni che prevedono una numerosa presenza di persone, attività di promozione e divulgazione della cultura del volontariato.
Nel piano di convenzione è previsto anche la promozione di corsi di formazione per l'addestramento presso enti pubblici e privati, lo studio di piani operativi e procedure d’intervento e reperibilità in accordo con le disposizioni nazionali, la promozione e diffusione anche in ambiente scolastico dei principi di Protezione Civile.
Un’opportunità concreta per valorizzare il ruolo attivo della cittadinanza nelle emergenze e per rafforzare la rete di protezione della comunità locale.