Le scommesse ippiche sono molto popolari, ecco gli operatori che dedicano ampio spazio alle corse per giocare in sicurezza
Le scommesse sui cavalli fanno parte della storia italiana molto più di altre tipologie di scommessa, oggi decisamente più popolari. Basti pensare che la nascita del Totip, schedina a pronostico sulle corse dei cavalli, risale al secondo dopoguerra, con i primi concorsi lanciati nel 1948. Oggi, sebbene si abbia la possibilità di puntare su qualsiasi disciplina sportiva, compresi eventi virtuali ed eSport, le scommesse ippiche on-line continuano a riscuotere un grosso successo.
Non a caso, i più popolari operatori di betting online in Italia, dedicano ampio spazio alle scommesse sportive ippica con sezioni o aree delle piattaforme web completamente riservate a questo sport. Chi ama le corse e vuole scommettere sui cavalli, può farlo sui siti legali. Comodamente dal proprio smartphone o dal computer di casa, è possibile puntare sulle corse del trotto, sul galoppo o divertirsi con le scommesse Tris. Scopriamo dove farlo in sicurezza e dove trovare notizie e tutte le informazioni utili per effettuare i propri pronostici e seguire le gare in diretta.
Scommesse sui cavalli: i migliori bookmakers italiani
Chi vuole cominciare a scommettere sui cavalli può farlo recandosi in una delle agenzie di betting sul territorio. Sono tantissimi gli italiani che prediligono questa modalità di scommessa, basti pensare che nel primo semestre del 2022, sono stati spesi, proprio nelle scommesse ippiche effettuate in agenzia, ben 20,3 milioni di euro. Anche chi vuole cimentarsi con le scommesse ippiche online potrebbe avere l’imbarazzo della scelta, dato che quasi tutti i siti con licenza per il gioco d’azzardo a distanza, propongono quote sui cavalli.
Vi sono alcuni bookmaker che dedicano alle scommesse ippiche un’attenzione particolare. Tra questi spiccano senza dubbio due nomi storici del mondo del gioco in Italia: Sisal e Snai. Il primo ha decisamente la più lunga tradizione di scommesse sui cavalli in Italia. Proprio Sisal, infatti insieme a UNIRE, Unione Nazionale Incremento Razze Equine, ha creato nel lontano 1948 il TOTIP, andato avanti fino al 2007. Oggi Sisal continua a proporre scommesse ippiche online, dando a chi gioca da casa, o dal proprio cellulare, anche la possibilità di seguire le corse in streaming.
Una radio dedicata al commento delle gare, ben 9 canali digitali di Ippica Tv e un’applicazione dedicata, caratterizzano l’offerta di Snai, con risorse informative utili a effettuare i propri pronostici di ippica online. In questo modo si potrà scommettere avendo a disposizione tutte le informazioni e seguire le gare in tempo reale. Nell’ampia sezione dedicata alle scommesse ippiche online Snai propone giocate a totalizzatore, trotto, galoppo. Non mancano le quote Tris, per chi vuol indovinare i primi tre piazzati alle corse italiane e internazionali. Gli appassionati potranno approfittare anche dei bonus dedicati e degli eventi speciali in occasione delle gare più prestigiose.
Scommettere sull’ippica in sicurezza
L’elenco dei siti di scommesse online con regolare licenza AAMS per l’Italia è lungo, ma se l’obiettivo è quello delle scommesse ippica, oltre ai migliori operatori italiani vi sono alcuni nomi internazionali di cui tenere conto. Tra questi non si può non citare Eurobet con tanti eventi divisi per nazione e le dirette live delle gare per i giocatori iscritti al sito. Per raccogliere informazioni, vi sono i blog dedicati dei siti di scommesse, oppure i siti comparatori di quote che mettono in evidenza le migliori proposte online.
La popolarità di questo sport regge la concorrenza con i nuovi trend delle scommesse online, ma per farlo in modo sicuro è bene rivolgersi solo agli operatori con licenza dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Ancora oggi infatti resiste il fenomeno delle corse clandestine di cavalli, gestite dalla criminalità organizzata. Attività che mette in pericolo sia le persone che gli animali coinvolti.
Accanto a questo va considerato anche il fiorire di siti di scommesse online illegali o comunque privi di licenza per l’Italia, che non offrono alcuna garanzia di sicurezza. In questo caso a rischio sono dati personali, carte di credito e conti bancari dei giocatori, senza contare che non vi sono garanzie sui pagamenti delle vincite, né ambienti di gioco che offrano opportunità di divertimento sane e responsabili.