ANNO 15 n° 326
Polizia di Stato in prima linea a Viterbo per iniziative contro la violenza sulle donne
'Questo non č amore'
22/11/2025 - 16:04

VITERBO - In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, la Polizia di Stato sarà presente oggi e domani all’ipermercato Conad di Viterbo con uno spazio informativo dedicato alla prevenzione della violenza ed alla promozione della cultura del rispetto.

Quest’anno, oltre al materiale divulgativo della campagna permanente “Questo non è amore”, realizzata dalla Direzione Centrale Anticrimine, saranno presentati i contenuti del “Progetto Rispetto”, sottoscritto tra la Polizia di Stato e la Fondazione Conad ETS, la cui finalità è quella di prevenire il fenomeno, non solo con azioni di tutela, ma anche attraverso un cambiamento culturale che coinvolga i giovani, le famiglie e l’intera comunità.

L’iniziativa avrà luogo presso la galleria centrale dell’Ipermercato, dalle ore 10.00 alle ore 20.00 di oggi e dalle ore 14.00 alle ore 20.00 di domani, 23 novembre 2025. Ulteriori eventi di sensibilizzazione sono stati organizzati dalla Polizia di Stato a Viterbo per la giornata di martedì 25 novembre con la presenza, dalle 10.00 alle 20.00, di personale specializzato presso il Camper antiviolenza in Piazza dei Caduti e lo stand informativo, che verrà nuovamente allestito all’interno dell’Ipermercato Conad. Inoltre, la

Questura di Viterbo aderirà all’iniziativa “Orange the World”, promossa da UN Women, ente delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere, illuminando simbolicamente la facciata di ingresso della sede istituzionale di arancione, colore scelto come simbolo di un futuro senza violenza basata sul genere.

Nella medesima giornata, saranno realizzati, altresì, incontri con gli studenti dell’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Leonardo da Vinci” di Viterbo e dell’Istituto di Istruzione Superiore “Vincenzo Cardarelli” di Tarquinia, finalizzati alla promozione della cultura del rispetto e della consapevolezza. In particolare, l’evento a Tarquinia sarà tenuto dal Questore di Viterbo dott. Luigi Silipo, mentre l’incontro a Viterbo sarà svolto dal Vicario del Questore, dott. Fabio Zampaglione.






Facebook Twitter Rss