VITERBO -Sono stati stanziati complessivamente 31,5 milioni di euro a favore di due importanti filiere agricole della provincia di Viterbo, nell’ambito dei contratti di filiera finanziati con fondi PNRR e gestiti dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf).
In particolare, sono stati assegnati 21 milioni di euro ad Assofrutti, associazione che riunisce produttori di nocciole, e 10,5 milioni all’azienda Le Macine, specializzata nella coltivazione del kiwi rosso. Le risorse sono destinate a sostenere l’innovazione tecnologica e la sostenibilità delle rispettive filiere, rafforzando la competitività e l’economia del territorio.
Entrambi i progetti prevedono collaborazioni strategiche tra aziende locali e partner scientifici, come l’Università degli Studi della Tuscia, con l’obiettivo di valorizzare l’intera catena produttiva attraverso ricerca, sviluppo e innovazione.
Questi investimenti confermano la vocazione agricola della Tuscia e rappresentano un'importante occasione per modernizzare il comparto agricolo, promuovendo modelli produttivi sostenibili e ad alto valore aggiunto.