ANNO 15 n° 128
Pid Next, servizi digitalizzazione gratuiti anche per le imprese individuali
Il 27 maggio webinar per conoscere tutti i dettagli
08/05/2025 - 15:24

VITERBO - Importanti novità per il bando PID Next pubblicato da Unioncamere con il supporto di Dintec e promosso nell'Alto Lazio dalla Camera di Commercio di Rieti Viterbo. L'opportunità, inizialmente rivolta solo alle imprese con forma giuridica societaria, diventa infatti ora accessibile anche alle imprese individuali (comprese artigiane e agricole) e proroga la scadenza fino alle ore 16:00 del 30 giugno 2025 (posti limitati) tramite il link: https://www.unioncamere.gov.it/digitalizzazione-e-impresa-40/pid-next. Grazie a questo aggiornamento l'iniziativa diventa ancora più inclusiva, aprendo le porte alla digitalizzazione anche per le realtà imprenditoriali più piccole e radicate nel territorio.

Ricordiamo che i servizi offerti da PID-Next sono gratuiti (per le micro e piccole imprese, e con cofinanziamento al 90% per le medie), sono erogati con il supporto del Punto Impresa digitale della Camera di Commercio di Rieti Viterbo che attraverso i suoi specialisti si recherà direttamente presso le sedi delle imprese. Tre sono gli step previsti:

1) analisi personalizzata della maturità digitale aziendale attraverso un incontro presso l'impresa degli specialisti del Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Rieti-Viterbo per misurare il livello di maturità digitale, degli obiettivi dell'azienda e dei fabbisogni tecnologici necessari al loro raggiungimento;

2) elaborazione e condivisione del report che raccoglie gli esiti dell'incontro e individua gli ambiti da approfondire, le soluzioni tecnologiche da adottare ed eventuali bandi e finanziamenti disponibili; 

3) l'indirizzamento a un network di partner pubblici e privati in base alle effettive esigenze dell'impresa.

Per approfondire i vantaggi e le modalità di accesso al programma è possibile partecipare al webinar nazionale di presentazione che si terrà martedì 27 maggio, ore 10:30. Per iscriversi: https://forms.office.com/e/r2DXW8x5Gx?origin=lprLink

Il webinar potrà essere seguito in diretta sulla pagina Youtube ufficiale di Unioncamere.

Il progetto PID-Next è uno dei 6 Poli di Innovazione Digitale finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) nell'ambito del PNRR.

Per ulteriori informazioni: tel. 0761.234482 – 0761.234473; pid@rivt.camcom.it






Facebook Twitter Rss