ANNO 15 n° 176
Phobos dona un massaggiatore toracico all'ospedale Santa Rosa di Viterbo
Quinta donazione dell'associazione di Capranica, solidarietą e passione per il territorio si incontrano attraverso il mondo del comics & games.
Andrea
10/02/2025 - 07:02
di Andrea Farronato

CAPRANICA - Un massaggiatore toracico automatico del valore di 12.600 euro è stato donato dall’associazione “Phobos Tiziano Crocicchia Aps” di Capranica al reparto di Rianimazione e Anestesia dell’ospedale Santa Rosa di Viterbo. Questa strumentazione servirà a migliorare la gestione delle emergenze cardiache, consentendo interventi più rapidi ed efficaci.

(CLICCA QUI PER VEDERE LO SPECIALE)

La cerimonia di consegna si è svolta ieri presso il Teatro Francigena di Capranica. Tra i presenti, Il sindaco di Capranica Pietro Nocchi 'Dopo l'iniziativa di settembre, che ha portato tantissime persone a Capranica, Phobos può ora donare strumentazioni importanti all’ospedale. Il tutto nasce da una passione come quella per i comics and games.'

Dal canto suo, il presidente dell’associazione Phobos, Rizziero Crocicchia, ha spiegato 'Con questa siamo a cinque donazioni. Tutto è iniziato al San Camillo di Roma, dove Tiziano fu ricoverato, e poi siamo passati all’ospedale di Belcolle”.

La Fondazione Carivit ha sostenuto l'iniziativa, come spiegato dal rappresentante Stefano Silvio Rosa 'Come fondazione ci teniamo molto allo sviluppo culturale, sociale e sanitario della nostra provincia. Ogni anno investiamo risorse in questi settori”.

La donazione rafforza il legame tra l'associazione e le strutture sanitarie del territorio. In passato, Phobos ha già effettuato altre donazioni significative, contribuendo al miglioramento delle risorse ospedaliere.

Enrico Panunzi, vicepresidente del consiglio regionale del Lazio, ha evidenziato il valore dell’associazionismo 'Un’iniziativa che ha molteplici aspetti, valorizzando l’associazionismo come elemento collaterale ai ruoli istituzionali”. Anche il presidente della Provincia, Alessandro Romoli, ha ribadito l’importanza dell’iniziativa 'Fa capire che il territorio è ancora sano, con tante energie positive spese per potenziare in questo caso la risposta sanitaria”.

L'evento ha inoltre rappresentato l’occasione per annunciare l’edizione 2025 del 'Phobos Comics&Games' a settembre, un appuntamento atteso dagli appassionati di fumetti, giochi e cultura pop, che funge da principale fonte di finanziamento per le iniziative solidali dell'associazione.






Facebook Twitter Rss