VETRALLA - Al via un importante progetto di sensibilizzazione ed educazione promosso dall'ENPA nelle scuole d'infanzia e primarie, con l'obiettivo di sensibilizzare i bambini contro l'abbandono e la violenza sugli animali, insegnando loro i giusti comportamenti da adottare nell'approccio con gli esseri viventi. Il progetto si inserisce nell'ambito di un più ampio impegno dell'ENPA per educare le nuove generazioni al rispetto e alla cura degli animali.
Il progetto ha fatto il suo esordio oggi presso la scuola Monte Romano, dove l'ENPA è stata accolta con entusiasmo e disponibilità: 'Un ringraziamento speciale va alla scuola di Monte Romano per averci ospitato con calore e aver reso possibile l'avvio di questa importante iniziativa”, hanno dichiarato i rappresentanti dell'ENPA. La scuola ha accolto i volontari e gli educatori con grande disponibilità, facilitando il primo incontro con i bambini.
Nei prossimi giorni, il progetto continuerà a coinvolgere altre scuole d'infanzia e primarie, non solo a Monte Romano, ma anche nei comuni limitrofi, in particolare a Vetralla: 'L'iniziativa è destinata a crescere e a raggiungere un numero sempre maggiore di bambini. L'educazione al rispetto degli animali è fondamentale per prevenire l'abbandono e combattere la violenza, temi purtroppo ancora troppo diffusi', affermano i volontari dell'ENPA.
Un ringraziamento particolare va anche al Comune di Vetralla, che ha reso possibile questo progetto: 'Siamo grati al Comune di Vetralla per il sostegno e l'impegno verso la protezione degli animali e il benessere della nostra comunità. Senza il loro contributo, tutto ciò non sarebbe stato possibile', hanno aggiunto i rappresentanti dell'ENPA. Grazie alla collaborazione di tutte le realtà coinvolte, è stato possibile avviare un percorso educativo che mira a sensibilizzare i più piccoli sul rispetto e la protezione degli animali.