ANNO 15 n° 266
Parco Berlinguer, AAA idee cercasi
Dopo il concerto di Loredana Bertč, si riaccende il dibattito, Cavalieri (Rc): 'E se quel prato diventasse un parco per tutti'? Coletta: 'Faremo altri concerti'
Alessandra
23/09/2025 - 08:01
di Alessandra Sorge

CIVITA CASTELLANA - Il concerto-evento di Loredana Bertè ha acceso i riflettori su Civita Castellana. Un grande show, una macchina organizzativa impeccabile, migliaia di persone, applausi e foto sotto il palco. Tuttavia, una volta concluso l'evento, una domanda ha iniziato ad insinuarsi tra i cittadini: che ne sarà di quel grande spazio 'intitolato' per l’occasione Parco Berlinguer?

La location del concerto, spostata dal centro storico alla zona di San Giovanni, ha sollevato critiche ma anche spunti di riflessione. Soprattutto da parte di chi, come il consigliere comunale Yuri Cavalieri di Rifondazione Comunista, ha colto la palla al balzo per rilanciare una proposta concreta: 'Ora facciamolo davvero, il Parco Berlinguer.'

Una provocazione? Forse. Ma anche un’idea che sta iniziando a fare breccia. Qualcuno ha proposto di trasformare l'area in una location attrezzata di tutto punto per festival e concerti di grande spessore. Il terreno in questione non è un parco ufficiale, non compare nella toponomastica cittadina e, fino a ieri, era solo un anonimo spazio verde. Ma per necessità si è trasformato in un’arena di spettacolo, e per la prima volta molti civitonici lo hanno visto con occhi diversi.

“Il concerto è stato un successo, ora però non si torni all’abbandono – ha commentato Cavalieri -.Quel luogo potrebbe diventare uno spazio verde curato, utile per la vita di tutti i giorni, non solo per gli eventi straordinari. Basterebbe poco: una staccionata, un dog park, qualche albero, qualche panchina e soprattutto la manutenzione fatta regolarmente'.

Insomma, uno spazio che potrebbe cambiare volto all'intero quartiere, da sempre carente di luoghi pubblici. Ma c'è di più. Proprio San Giovanni era rientrato nei progetti del Comune di trasferirvi la sede del mercato cittadino, un progetto che aprirebbe nuove prospettive per il quartiere, con più servizi e più spazio per la socialità

Secondo Cavalieri trasformare quell’area in 'Parco Berlinguer' potrebbe essere un gesto simbolico, ma anche pratico: per i bambini, per gli anziani, per chi cerca un po’ di verde sotto casa. Un investimento sulla qualità della vita e un freno a quella cementificazione che molti cittadini vedono con crescente preoccupazione.

La palla passa ora all'amministrazione comunale che dovrà decidere come e se destinare l'area a progetti futuri. L'assessora allo spettacolo Simonetta Coletta per il momento sembra avere le idee chiare: 'Mi impegnerò al massimo - ha detto - affinché serate come quella di sabato scorso possano ripetersi, con altri grandi nomi della musica che diano risalto a Civita Castellana'

Facebook Twitter Rss