ANNO 15 n° 330
Pale eoliche: bocciati i due impianti da 50 megawatt
Le torri per la produzione di energia elettrica non hanno superato la valutazione della Regione
Fabio
26/11/2025 - 07:05
di Fabio Tornatore

di Fabio Tornatore

VITERBO - Respinti in Regione Lazio due impianti eolici per la produzione di energia elettrica: persa la produzione di oltre 50 megawatt totali e il sistema di accumilo da 18. I due progetti erano previsti in due località a nord di Viterbo: uno nei comuni di Marta e Capodimonte e uno a Ischia di Castro e Cellere.

L'impianto previsto a Marta e Capodimonte prevedeva 5 aerogeneratori da 6 megawatt ciascuno, per un totale di 30 prodotti. Le motivazioni che hanno portato alla pronuncia negativa della Regione sono diverse: una di queste fa riferimento al cumulo di impianti nella provincia di Viterbo. Inoltre 'nel corso dell'iter' si legge nel documento che nega la Valutazione di Impatto Ambientale 'sono emerse significative criticità in merito alla compatibilità paesaggistica e territoriale, in particolare per un un aerogeneratore inserito in un'area sottoposta a vincolo paesaggistico'. Inoltre il 17 settembre di quest'anno sarebbe arrivato a via della Pisana anche un parere vincolante negativo del Ministero della Cultura.

L'altro impianto, previsto nella località 'Monte Marano' tra Ischia di Castro e Cellere, contemplava pale eoliche per 21,6 megawatt e un sistema di accumulo di energia da 18. Anche questo progetto ha ricevuto parere vincolante negativo del Ministero della Cultura, e pareri non favorevoli del Comune di Ischia di Castro, del Rappresentante Unico della Regione Lazio e di quello della Provincia di Viterbo, e parere non favorevole dell'Area di Valutazione di Impatto Ambientale.






Facebook Twitter Rss