di Fabio Tornatore
VITERBO - Sono stati ripartiti i fondi per l'ammodernamento del parco tecnologico della rete ospedaliera del Lazio: oltre 5 milioni di euro per la provincia di Viterbo, quasi tutti al capoluogo. Nuovi posti letto per le terapie intensive e sub intensive, adeguamento del Dipartimento di Emergenza e Accettazione (DEA) e personale aggiuntivo. In arrivo anche una nuova ambulanza per Ares 118 e relativo personale.
Infine dopo le parole iniziano ad arrivare dei fatti concreti: è stato dunque approvato l'aggiornamento del piano di ripartizione dei 118 milioni di euro stanziati da Ministero e Regione dopo le criticità riscontrate durante la pandemia.
I posti letto aggiuntivi per le terapie intensive all'Ospedale S.Rosa (ex Belcolle) sono 8, per un importo di quasi 2 milioni 900 mila euro, e 16 posti aggiuntivi per terapia sub intensiva, per 342 mila euro. In arrivo anche il personale medico relativo: 2 medici e 12 infermieri, per un costo complessivo di oltre 700 mila euro.
Inoltre saranno anche eseguiti ammodernamenti ai pronto soccorso e ai DEA, i Dipartimenti di Emegenza e Accettazione: quasi 500 mila euro per il DEA livello 1 dell'Ospedale Santa Rosa del capoluogo, 88 mila euro per il pronto soccorso di Tarquinia e 223 mila euro per il pronto soccorso di Civita Castellana.
Riguardo ai mezzi di soccorso la Regione ne acquisterà 10 per ARES 118, una andrà a Viterbo: l'acquisto vale 119 mila euro l'uno, oltre il personale. In totale la Regione per il personale legato ai mezzi di soccorso assumerà 10 medici (986 mila euro), 90 infermieri (4 milioni di euro) e 42 autisti-barellieri (1,4 milioni di euro).