ANNO 15 n° 132
'Orgoglio locale, rumore globale': questo lo slogan del TusciaPride 2025
Appuntamento il 7 giugno alle 15.30 a Porta Romana
12/05/2025 - 08:32

VITERBO - Le temperature aumentano, l'estate è in arrivo e con essa anche giugno, noto in tutto il mondo come il Pride month. E insieme al Pride month ritorna come ogni anno anche il TusciaPride, il Pride del territorio giunto quest'anno alla sua seconda edizione.

Il TusciaPride 2025 si svolgerà il 7 giugno a Viterbo. Lo slogan, annunciato dall'associazione TusciaPride attraverso un flash mob svolto venerdì 9 maggio sul ponte di Via San Lorenzo, sarà 'Orgoglio locale, rumore globale!'.

'Il TusciaPride è radicato nel territorio e si nutre delle energie di chi abita il territorio stesso. L'anno scorso oltre venticinque amministrazioni comunali della provincia hanno riconosciuto il patrocinio gratuito al Pride, insieme anche all'Università della Tuscia. Oltre un centinaio di piccole attività commerciali hanno supportato economicamente il Pride, e oltre 3.000 persone sono scese in piazza sotto le note di Raffaella Carrà e Charlie xcx nel nome dei diritti umani e del contrasto ad ogni forma d'odio. Per questo, il nostro orgoglio è un orgoglio interamente locale. Lo spirito con cui organizziamo il Pride e con cui scendiamo in piazza è tuttavia uno spirito ampio, che guarda oltre i confini della Tuscia. Scendiamo in piazza per lottare contro le decine - solo quelle note - di aggressioni omotrans*fobiche che si sono verificate nel nostro Paese già solo nei primi mesi di questo 2025. Scendiamo in piazza contro le restrizioni dei diritti civili che si stanno verificando in questa fase più di prima in molti Paesi del mondo e in molti Paesi europei, fra i quali l'Ungheria, dove lo Stato ha vietato per legge l'organizzazione del Pride di Budapest. Scendiamo in piazza per la pace, l'uguaglianza, la democrazia e il rispetto, valori che stiamo pericolosamente smarrendo. Per questo, forti del nostro orgoglio locale, il 7 giugno faremo rumore globale' dichiara Mirko Giuggiolini, il VicePresidente del TusciaPride.

Anche quest'anno il corteo del TusciaPride attraverserà il centro storico del capoluogo. E tra le tante novità che verranno annunciate dall'organizzazione nei prossimi giorni ce n'è una in particolare che già spicca: la locandina della manifestazione è, per quest'occasione, una locandina d'artista, disegnata e donata al Pride dall'illustratore di fama nazionale Fabio Magnasciutti, firma di numerose illustrazioni e vignette costantemente pubblicate su quotidiani e riviste nazionali.

La locandina del Pride, in particolare, raffigura un carretto di fiori trainato da degli unicorni entrare a Porta Romana percorrendo una strada tracciata dall'arcobaleno, con tutt'intorno un'esplosione di petali e, in alto, lo slogan del Pride e l'appuntamento per la partenza del corteo. La parata, infatti, partirà alle 15.30 del 7 giugno da Porta Romana. 

Tra meno di un mese, dunque, l'arcobaleno tornerà a inondare le strade del centro storico di Viterbo con tanto rumore e tanto orgoglio, tanta musica e tanti colori, nel nome dei diritti umani e del contrasto ad ogni forma d'odio. Tutte le informazioni sulla manifestazione verranno pubblicate dall'associazione TusciaPride nelle prossime settimane attraverso la stampa e i propri canali social.

 

 

 






Facebook Twitter Rss