CIVITA CASTELLANA - Domani, giovedì 19 dicembre presso la biblioteca Enrico Minio si terrà una conferenza di presentazione dell'Istoreco, l'istituto per la storia della resistenza e dell'età contemporanea a Viterbo e nella Tuscia. L'evento è stato organizzato dall'Anpi Carla Capponi con il patrocinio del Comune di Civita Castellana. L'appuntamento è alle ore 17.30.
'In quell'occasione - fa sapere Ettore Muffo, presidente Anpi - faremo conoscere alla collettività l'Istoreco. Questo ente è attivo a Viterbo da alcuni mesi per promuovere la ricerca storica su guerre mondiali e dopoguerra, fascismo e antifascismo, resistenza ed età della Costituente, democrazia repubblicana e integrazione europea. Il nascente archivio storico dell’Università della Tuscia potrà digitalizzare una tale documentazione, schedarla e renderla fruibile per lo sviluppo di tesi di laurea, laboratori didattici e ricerche storiografiche'.
'Abbiamo fortemente sollecitato l'organizzazione di questo evento - ha riferito ancora Muffo - perché siamo convinti di avere memorie del nostro territorio che meritano una riscoperta e una loro maggiore valorizzazione, a partire dall’ultimo Sindaco, prima del regime fascista, Gioacchino Picchetto, ad Enrico Minio, e a quanti Civitonici sono stati confinati, affinché siano conosciuti dai cittadini, in particolare dalle giovani generazioni.
Istoreco, con la nostra collaborazione, può mettere a disposizione consulenze e competenze specialistiche per promuovere progetti di ricerca finalizzati.
La conferenza sarà tenuta dal professor Sante Cruciani e dalla professoressa Agnese Bertolotti, entrambi docenti presso la Università della Tuscia e promotori dell’Istoreco'.
Considerato l’approssimarsi delle festività per l'Anpi civitonico sarà un’occasione scambiare gli auguri di Natale con amici e simpatizzanti.