


di Fabio Tornatore

VITERBO - Oltre 10 milioni per lavori di messa in sicurezza e mitigazione del rischio idrogeologico di strade del territorio provinciale. Si tratta di tre opere attese da tempo e che sanano situazioni di rischio per i cittadini e salvaguardano il territorio.
Ci sono diverse aree a rischio idrogeologico nella provincia, che attendono interventi non più rinviabili. I cambiamenti climatici, le piogge intense, su un territorio fragile e con vie di comunicazioni spesso non adeguate alle condizion atmosferiche possono causare rischi ai quali è giunto il momento di porre rimedio.
La Provincia di Viterbo ha affidato la progettazione esecutiva a tre professionisti per altrettanti interventi nelle aree della Valle del Tevere, la strada provinciale Valleranese e quella Trevinanese, Per il primo intervento sono stati stanziati 3 milioni 587 mila euro, per il secondo 3 milioni 460 mila e per la strada provinciale Trevinanese 3 milioni 200 mila euro.
I lavori di messa in sicurezza prevedono la 'riprofilazione della scarpata mediante banche micropalificate e l'inserimento di un muretto con cunetta alla francese per contenere lo sversamento a monte in modo tale che l'effetto dell'erosione sia mitigato e la realizzazione di un muro di sottoscarpa su pali per contenere lo scivolamento a valle della sede stradale'.