di Fabio Tornatore
VITERBO - Pubblicato venerdì scorso il primo bollettino per la continuità didattica dei docenti di sostegno, a tempo di record, e sabato il primo bollettino di nomina annuale dei docenti che presteranno servizio nelle scuole della Tuscia nel nuovo anno scolastico che sta per cominciare.
Tutti a scuola dunque oggi primo settembre, giorno in cui inizia ufficialmente l'anno scolastico, e tutti gli insegnanti devono prendere servizio: firma del contratto annuale e primo collegio docenti. E poi si comincia, come nella prima di un'opera teatrale: in vista del primo giorno di scuola di bambini e ragazzi ogni cosa deve essere pronta, dalle aule agli incarichi, perfezionati poi dopo l'inizio delle lezioni. Collegio docenti, riunioni di dipartimento, altro collegio docenti, prime commissioni, trasloco di classi da un piano all'altro, assegnazione dei docenti alle classi.
Il bollettino di nomina pubblicato dal provveditorato di Viterbo venerdì 29 agosto riguarda i docenti di sostegno che, al termine dello scorso anno, hanno ricevuto la richiesta di continuità in classe da parte dei genitori degli alunni suguiti. Oggi dunque si presenteranno nelle rispettive scuole per prendere servizio ufficialmente. I docenti di sostegno ai quali è stato conferito un incarico annuale sono 436: 25 all'infanzia, 157 alla scuola primaria, 77 alle scuole medie e 177 alla scuola secondaria di secondo grado.
Quello pubblicato sabato mattina, invece, è il bollettino di nomina di tutti gli altri docenti, sostegno compreso, che copriranno i posti vacanti, non in supplenza di altri insegnanti dunque. Posto comune all'infanzia e primaria, storia, italiano, latino, chimica, laboratorio di elettrotecnica, insomma tutte le materie necessarie nella scuola pubblica della Tuscia per per il primo e secondo grado della secondaria.