FABRICA DI ROMA - Si conclude oggi la 24a edizione dell'FDB Festival che non è una semplice Festa della Birra, ma l'unica vera kermesse artistica della Tuscia di quattro giornate fatta di Berr&Food e di grande musica live.
Sul Palco dell'FDB Festival si sale solo se si è artisti di livello nazionale e internazionale; quest’anno, per fare qualche nome, si sono esibiti Tommaso 'Piotta' Zanello, arrivato a Fabrica col suo nuovo “Dieci e l'Ode tour”, dopo la recente partecipazione al Concertone del Primo Maggio e lo statunitense David Ellefson, cofondatore e coautore dei Megadeth, una delle band più influenti nel mondo dell'heavy metal, che si è esibito sul palco dell’FDB Festival con il gruppo Bass Warrior Brothers e il grande chitarrista Andy Martongelli.
Dagli stand gastronomici dell'FDB Festival, come ogni anno è uscito solo food di qualità, cucinato con passione e creatività e dalle sue “Spine” è stata spillata solo birra che ha storia e personalità; evento eccezionale per l'inaugurazione di questa 24a edizione dell'FdB Festival è stata l'apertura della botte di una delle birrerie più antiche e stimate al mondo, la Weltenburger Kloster. Alla cerimonia dell'apertura erano presenti il Sindaco Claudio Ricci, il Vicesindaco Massimo Tranquilli ed Hermann Goss, storico direttore e brand ambassador per l'Italia del birrificio più antico del mondo che risale all'anno 1050.
Quando questa sera si spegneranno i riflettori dell'ultimo giorno dell'FDB Festival di Fabrica di Roma, i tanti che lasceranno il piazzale delle Vallette avranno un unico desiderio: tornare il prossimo anno, come ogni anno, con la stessa voglia di ottima birra, di buon cibo e di grandissima musica!
Chi ha reso possibile tutto questo è l’Associazione “FDB Festival”, fatta di ragazzi eccezionali che hanno lavorato tutto l’anno per mettere a punto, nei minimi particolari, l'impeccabile organizzazione di questa che è ormai la festa più attesa, la festa più iconica e rappresentativa di Fabrica di Roma.
Grazie, dunque, all’Associazione “FDB Festival” e grazie ai suoi circa cento meravigliosi ragazzi e ragazze che tutti insieme si sono impegnati e hanno faticato a fondo perché anche quest’anno la magia dell’FDB Festival si potesse puntualmente ripetersi; a tutti loro, che ogni anno dimostrano di essere una grande squadra animata da puro spirito di volontariato, va la nostra più sincera ammirazione!
Grazie, infine, alle migliaia di persone che con la loro partecipazione hanno dato senso e anima a queste quattro giornate di grande festa e spettacolo!