VITERBO - La Segretaria del Circolo PD di Viterbo, Alessandra Troncarelli, annuncia con entusiasmo il ritorno della Festa dell'Unità nella città dei Papi. L'evento, che si terrà dall'11 al 13 settembre presso il Parco Comunale 'Chiara Lubich', sarà un'occasione di confronto e festa per tutta la comunità.
'Siamo felici di riportare la Festa dell'Unità a Viterbo', dichiara Alessandra Troncarelli. 'Saranno tre giorni intensi, ricchi di dibattiti su temi cruciali per il nostro territorio e per l'Italia, ma anche di momenti di socialità, con musica dal vivo, buona cucina, un mercato dell'artigianato e attività per bambini. La nostra Festa è 'L'Italia e la tradizione che guarda al futuro', un'occasione per riflettere sulle nostre radici e, allo stesso tempo, affrontare le sfide che ci aspettano'.
Il programma dettagliato:
Giovedì 11 settembre
Ore 17:00: Apertura della Festa dell'Unità della Città di Viterbo.
Ore 17:30: Dibattito 'Il PD tra locale e nazionale: le radici del domani'. Intervengono Alessandra Troncarelli (Segretaria del Circolo PD Viterbo), Teresa Pianella (Segretaria GD Viterbo), Andrea Baiocchi (Dirigente Federazione PD Viterbo), Alessandro Mazzoli (Presidente dell'Assemblea del PD di Viterbo), Francesca Sanna (Consigliera PD al Comune di Viterbo), Lina Delle Monache (Consigliera PD al Comune di Viterbo) e Alvaro Ricci (Capogruppo PD al Comune di Viterbo). Modera Enrico Panunzi (Vico Presidente del Consiglio Regionale del Lazio).
Ore 19:30: Apertura dello Stand Gastronomico.
A seguire: 'Musica dal vivo con 'La Maschera' music event' di Barbara Ghiloni e Angelo Loddo.
Venerdì 12 settembre
Ore 17:00: Apertura della Festa dell'Unità della Città di Viterbo.
Ore 17:30: Dibattito 'Voci a confronto: il futuro di Viterbo e della Tuscia'. Intervengono Alessandra Troncarelli, Francesca Sanna, Lina Delle Monache, Alvaro Ricci, Enrico Panunzi, Giancarlo Martinengo, Rossana Giliberto, Emanuele Aronne e Pietro Nocchi.
Ore 19:30: Apertura dello Stand Gastronomico.
Ore 21:15: Dibattito 'Le sfide e i confini: il Lazio, l'Italia, l'Europa'. Intervengono Daniele Leodori, Enrico Panunzi e Nicola Zingaretti. Modera Giorgio Renzenetti.
A seguire: Musica dal vivo con Riccardo Scorsino Live Show.
Sabato 13 settembre
Ore 16:30: Apertura della Festa dell'Unità della Città di Viterbo.
Ore 17:00: Presentazione della proposta di legge 'La salute è priorità: proposta di legge di iniziativa popolare per l'istituzione dello psicologo delle cure primarie'. Intervengono Alessandra Troncarelli, Barbara Longo, Enrico Bernardini, Paola Angelucci, Stefania Pomante, Stefania Gunnella, Elisa Durantini, Diego Basile, Giancarlo Turchetti, Vittorio Ricci, Giuseppe Cimarello e Enrico Panunzi.