di Fabio Tornatore
MONTALTO DI CASTRO - 'Non si tratta di una discarica ma di un impianto per il recupero e riciclo di rifiuti'. La sindaca di Montalto di Castro, Emanuela Socciarelli, fa chiarezza sull'impianto di deposito e trattamento di rifiuti autorizzato in località Due Pini, ad alcuni chilometri dal mare: 'l'impianto esisteva gia da anni, c'è stato un cambio di proprietà'.
'Non si tratta di una nuova discarica, bensì di un impianto autorizzato dalla Provincia di Viterbo a una società che subentra alla precedente ditta già operante sul territorio da anni. Dopo il regolare iter tecnico e il collaudo l'impianto svolgerà attività di recupero e riciclo dei materiali. La struttura opera nel rispetto delle direttive europee e nazionali sull'economia circolare, che hanno l'obiettivo di ridurre al minimo lo smaltimento in discarica e di valorizzare i rifiuti come risorsa, reimmettendoli nei cocli produttivi'.
'E' importante chiarire' continua la sindaca Socciarelli 'cosa si intende per rifiuti pericolosi e non pericolosi nell'ambito dell'autorizzazione: i rifiuti non pericolosi sono materiali comuni di scarto, come piccoli apparecchi elettrici ed elettronici fuori uso, metalli, plastica, vetro, legno e altri componenti che possono essere selezionati, triturati e avviati al riciclo. I rifiuti pericolosi, invece, sono rifiuti che contengono sostanze potenzialmente dannose, ad esempio batterie o apparecchiature elettroniche con componenti particolari. L'impianto non li smaltisce né li tratta chimicamente: li stocca temporaneamente in sicurezza e li prepara per l'invio verso impianti specializzati, come prevosto dalla normativa vigente'.
'In altre parole' conclude Emanuela Socciarelli 'a Montalto di Castro non nasce una discarica, ma un impianto ecologico che seleziona e avvia al recupero i materiali dismessi. Questo significa meno rifiuti in discarica, meno inquinamento e un contributo concreto agli obiettivi ambientali fissati dall'Unione Europea e dallo Stato italiano'.