ANNO 15 n° 311
Nepi punta sul rilancio del centro storico: arrivano contributi per le attivitą commerciali e artigianali
L'assessore Varriale: 'Previsti incentivi di sostegno, entro il 30 novembre le domande'
07/11/2025 - 07:04

 

NEPI – (A.S.) L'amministrazione comunale pronta a dare battaglia contro la desertificazione commerciale nel centro storico. L'assessore alle attività produttive Fabrizio Varriale ha lanciato nei giorni scorsi una sfida di grande attualità, annunciando una serie di iniziative volte a rilanciare il cuore storico della città delle acque minerali.

“Il centro storico è la nostra sfida futura – ha spiegato –. Stiamo lavorando per reperire risorse finanziarie che ci permettano di trasformarlo non solo in luogo di consumo e conservazione delle tradizioni, ma anche in spazio di aggregazione, appartenenza e dialogo”.

Secondo l’assessore, per raggiungere questo obiettivo, sarà fondamentale il coinvolgimento di istituzioni locali, cittadini, commercianti, associazioni e proprietari di immobili, preservando le tradizioni e i valori culturali che da anni caratterizzano Nepi.

“Un centro storico privo di attività commerciali - ha aggiunto - degrada le bellezze storiche e culturali. La nostra visione è quella di creare un ‘salotto buono’ del paese, un grande contenitore che unisca commercio, cultura, arte, enogastronomia e intrattenimento”.

Nei prossimi anni la strategia dell’amministrazione sarà dunque orientata a favorire nuove proposte imprenditoriali, start-up, servizi turistici, attività creative e commerciali, e a sostenere l’artigianato e la produzione agroalimentare locale. Ma per rendere concreti questi progetti è stata annunciata la pubblicazione di un avviso pubblico sul sito del Comune, con scadenza il 30 novembre 2025, finalizzato all’erogazione di contributi a favore delle attività economiche, artigianali e commerciali operanti nel centro storico, con l’obiettivo di generare benefici per l’intera comunità.

“Vogliamo un centro storico vivo, capace di accogliere cittadini e turisti, sostenere l’economia locale e valorizzare il patrimonio culturale – ha concluso Varriale –. È una sfida ambiziosa, ma fondamentale per il futuro di Nepi”.






Facebook Twitter Rss