NEPI – Dopo mesi di attesa e lavori intensi è stata riaperta nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 20 ottobre, la parte superiore del Ponte Nuovo, infrastruttura fondamentale per la viabilità cittadina e intercomunale, che collega la parte nuova e commerciale della città con il centro storico. Un momento molto atteso dalla popolazione, che segna una tappa significativa per la mobilità locale e per il completamento di un’opera strategica.
Nei giorni scorsi l’architetto Bruno Giovanale, direttore dei lavori, ha ufficialmente ricevuto la documentazione relativa al collaudo strutturale del ponte, un passaggio fondamentale per garantire la sicurezza e l’agibilità dell’opera, tanto che già da lunedì in serata è stata riaperta provvisoriamente la parte superiore del ponte. 'Si tratterà - ha fatto sapere il sindaco Franco Vita - di un’apertura temporanea, in attesa del completamento dell’intervento di asfaltatura definitiva. Attualmente è stata stesa solo la prima passata di asfalto, necessaria per l’assestamento della superficie. I lavori finali sull’asfalto saranno eseguiti in orario notturno e termineranno indicativamente entro una decina di giorni, insieme alla completa apertura del secondo arco'.
L'opera, costata circa 900mila euro con fondi ministeriali, rappresenta un risultato importante per l’amministrazione comunale, che ha seguito da vicino ogni fase del cantiere grazie al costante lavoro dei tecnici incaricati e alla presenza del vicesindaco Fabio Francioni, delegato ai lavori pubblici. A loro è andato il ringraziamento del sindaco e della cittadinanza per la dedizione e la professionalità dimostrate. Dai piani comunali è previsto anche lo spostamento della piccola rotatoria verso l'Agri center, per facilitare la transizione delle auto in maniera più agevole.