ONANO - La Sagra della Lenticchia di Onano è un evento gastronomico che celebra il legume tipico del paese, la Lenticchia I.G.P. di Onano, coltivata nella zona fin dal XVI secolo. Quest’anno si svolgerà dall’11 al 17 agosto.
La lenticchia Onanese è una delle specie più pregiate in Italia e ha ricevuto il riconoscimento del marchio De. Co., Denominazione Comunale di Origine, perché in grado di valorizzare l’identità di un territorio.
Durante la sagra, si possono gustare diverse preparazioni a base di lenticchie, come zuppa, con salsiccia, con moscardini, oppure in versione bianca. Nel menù sono inclusi anche gnocchetti di lenticchie e patate, offrendo così un’ampia varietà di piatti tradizionali.
L’evento non si limita al cibo: saranno presenti stand enogastronomici, mercatini, spettacoli musicali e iniziative culturali, per rendere l’atmosfera vivace e ricca di tradizione. È un’occasione unica per scoprire le specialità locali e immergersi nelle tradizioni di questa affascinante zona della Tuscia. Ogni giorno della sagra, negli stand allestiti nel centro storico del paese, si possono degustare le famose lenticchie e altri prodotti tipici locali cucinati secondo la tradizione, mentre le serate sono sempre animate da artisti che espongono le loro opere nei mercatini locali.
Per informazioni: Pro loco Onano