VITERBO - Dopo l'annuncio della nascita del Comitato Nazionale per la Remigrazione e la Riconquista del 6 settembre ultimo scorso a Grosseto, il progetto politico ha preso corpo in questi giorni attraverso l'adesione dei primi 27 consiglieri comunali in tutta Italia.
Per Viterbo e la Tuscia primo a rispondere all'appello Jacopo Polidori, consigliere comunale a Vallerano: 'Non appena la proposta di legge verrà lanciata ufficialmente sono pronto a sottoscriverla, sarà un passaggio fondamentale che insieme agli altri primi firmatari intende coinvolgere le istituzioni di cui facciamo parte in una corretta informazione sulle ragioni e sulle modalità attraverso le quali si intende mettere a terra quello che è a tutti gli effetti un progetto di civiltà, l'unica possibilità di salvezza per le nostre città ed i nostri territori da un degrado ormai riscontrabile ovunque, frutto avvelenato delle dissennate politiche migratorie messe in campo negli anni dalla sinistra più ideologizzata d'Europa e benedette dai fruitori a vario titolo di manodopera a basso costo. Per questo - prosegue Polidori - sabato 18 ottobre il Comitato sarà presente dalle 16,30 in Corso Italia (angolo Suffragio) a Viterbo per il primo di una nuova serie di presidi informativi, preliminari all'inizio di una massiccia raccolta in tutta Italia delle firme che accompagneranno la proposta'
Sull'adesione del consigliere valleranese anche una nota di Luca Marsella, portavoce nazionale del Comitato: 'Esprimo grande soddisfazione per la notizia ed approfitto per ricordare come l'iniziativa sia propositiva e trasversale. Vogliamo che la Remigrazione entri nel dibattito politico locale e nazionale e non sia una parola tabù, l'auspicio è che presto altri consiglieri ed amministratori di altre realtà aderiscano e facciano propri i princìpi che la ispirano'