ANNO 15 n° 317
Multe, ecco come il Comune impiegherą i proventi
Nel 2026 Palazzo dei Priori stima in 1,6 milioni le entrate dalle sanzioni
13/11/2025 - 07:11

VITERBO - L'amministrazione comunale di Viterbo stima in un milione e 650mila euro i proventi delle multe nelle annualità 2026-2028.

Considerando che per le violazioni dei limiti massimi di velocità, il 50% dei proventi (stimato quindi in 850mila euro), per legge, va devoluto all'ente proprietario della strada dove è stata elevata la sanzione, fatta eccezione per le arterie in concessione, e che c'è un fondo crediti di dubbia esigibilità che impatta per 380.572 euro, la somma 'a disposizione' del Comune si contrae a 444.427 euro. 

Rispetto a questa, la giunta comunale ha approvato un piano di riparto che prevede: 88mila euro sono previste per la manutenzione della  segnaletica stradale, 39.900 per i servizi di segnaletica mobile, 47.676 per la manutenzione dei varchi automatizzati delle Ztl, 15mila per la manutenzione delle telecamere e 70mila per le manutenzioni degli impianti semaforici.

Circa 9.200 euro sono destinati all’acquisto di materiale tecnico-specialistico, oltre 12mila euro alle spese di esercitazioni, 34mila al fondo integrativo e previdenza e oltre 11mila all'acquisto dell’equipaggiamento. 

Una parte dei proventi, pari a 10mila euro complessivi, sarà destinata all'acquisto di apparati di telecomunicazioni e attrezzature, e 12mila all'acquisto di telecamere per il sistema di videosorveglianza. 
Infine 94mila 590 euro saranno utilizzati per gli acquisti inerenti la manutenzione delle strade, come segnaletica e transenne. 






Facebook Twitter Rss