ANNO 15 n° 121
Morte di Lisa Federico: disposti approfondimenti sulla posizione del primario
Margherita Eichberg e suo marito a Report ripercorrono il calvario della figlia morta dopo un trapianto di midollo e la battaglia legale
04/03/2025 - 08:03

VITERBO - ''Mai più come per Lisa, 52 mesi''. Cinquantadue mesi da quando Margherita Eichberg, soprintendente archeologica delle belle arti della Tuscia, e suo marito Maurizio Federico hanno iniziato la loro battaglia per chiedere verità e giustizia per loro figlia Lisa, morta in seguito a un trapianto di midollo al Bambin Gesù.

Ieri sera i due genitori e un gruppo di persone si sono ritrovate davanti al Bambin Gesù, come il 3 di ogni mesi, per ricordare la ragazza. Domenia del caso si è occupata anch la trasmissione di Rai 3, Report.

Dopo un incidente col monopattino, a giugno del 2020, Lisa Federico 17enne si fa un brutto livido e viene ricoverata al Bambino Gesù. Le viene diagnosticata una malattia del sangue, che non aveva particolari fattori prognostici avversi ma che comportava bassi livelli di piastrine. Resta in ospedale 51 giorni in cui viene sottoposta a una terapia antibiotica.  I medici decidono subito di sottoporre la ragazza a un trapianto di midollo.

A luglio esce dall'ospedale e riprende la vita di sempre ma a ottobre viene chiamata perché dalla Germania c'è un donatrice.

Il midollo ha poche cellule staminali, la donatrice è più anziana e magra di lei, e ha anche un gruppo sanguigno diverso dal suo. Il 7 ottobre Lisa viene ricoverata per il trapianto. Le vengono così infusi 350 millilitri di globuli rossi incompatibili. Inizia subito a stare male e dopo il trapianto sviluppa anche una polmonite resistente agli antibiotici. Dopo sedici giorni di agonia e due arresti cardiaci, muore.

I genitori riescono a sporgere denuncia solo un anno dopo e la Procura di Roma apre un fascicolo. Nel 2022 il pm chiede il rinvio a giudizio per omicidio colposo per due medici i cui legali chiedono il rito abbreviato.

Lo stesso pm chiede l'archiviazione della posizione del primario, Franco Locatelli, a cui Margherita Eichberg e suo marito si oppongono e a giugno scorso il giudice dispone degli approfondimenti sulla sua posizione.






Facebook Twitter Rss