ANNO 15 n° 255
Montalto, assessora Atti: toni divisivi che minano il confronto istituzionale
'Serve chiarezza dalla Sindaca: la Giunta si riconosce ancora nei valori civici e pluralisti?'
12/09/2025 - 09:07

MONTALTO DI CASTRO - Come consiglieri di opposizione riteniamo doveroso esprimere la nostra più ferma preoccupazione in merito al post pubblicato dall'Assessora Simona Atti in data odierna.

Nei giorni in cui il Consiglio comunale è chiamato a discutere un ordine del giorno sul riconoscimento dello Stato di Palestina – tema delicato e di rilevanza internazionale che merita rispetto e serietà – l'Assessora Atti ha scelto di spostare l'attenzione su episodi di cronaca nazionale e internazionale del tutto estranei al dibattito, utilizzando toni divisivi e populisti che nulla hanno a che vedere con il contesto istituzionale.

Tali dichiarazioni rischiano non solo di svilire il confronto in Consiglio comunale, ma anche di trascinare la maggioranza su posizioni di estrema destra, lontane dalla natura civica e plurale con cui la Sindaca Socciarelli si era presentata agli elettori, dichiarandosi parte dell'area di sinistra.

Chiediamo pertanto alla Sindaca di chiarire pubblicamente se condivide i contenuti e i toni del post della sua Assessora, se intende prendere le distanze da tali affermazioni e, soprattutto, se la maggioranza si riconosce ancora nei valori civici e di pluralità politica dichiarati in campagna elettorale, oppure, se intende assumere come riferimento le posizioni radicali e populiste espresse dall'Assessora Atti.

Per noi è chiaro: non si può predicare pace e dialogo con i ragazzi delle scuole, come la Sindaca ha fatto oggi, e contemporaneamente, permettere che un membro della Giunta diffonda messaggi divisivi e ideologici.

La coerenza politica è un dovere verso i cittadini.

 

I consiglieri di opposizione

Eleonora Sacconi

Angelo Brizi

Francesco Corniglia

Luca Benni






Facebook Twitter Rss