CIVITA CASTELLANA - Marco Giuliani è il nuovo presidente della Sezione industria ceramica di Unindustria. Succede a Stefania Palamides che lascia la presidenza dopo quattro anni di attività e servizio sul territorio. Durante l'ultima assemblea sono stati nominati anche gli organi della Sezione composta da 11 aziende, tra piccole, medie e grandi imprese. Circa il 70 percento di esse si colloca all’interno del distretto industriale di Civita Castellana e la restante parte vede interessate le province di Frosinone e Latina.
Marco Giuliani è un imprenditore molto noto e stimato a Civita Castellana, è attualmente il direttore generale della Ceramica Simas
'E' un onore e una responsabilità per me rappresentare i colleghi imprenditori del settore del Lazio all'interno della Sezione industria ceramica di Unindustria - ha detto il neopresidente -. Porterò avanti il mandato in continuità con il lavoro svolto e con le progettualità condotte da Stefania Palamides, che mi ha preceduto nel ruolo in questi quattro anni. Particolare attenzione sarà posta anche a determinati temi che riguardano da vicino il nostro comparto. Penso per esempio alla sostenibilità, argomento al quale come Unindustria abbiamo dedicato anche uno studio specifico riguardante il distretto ceramico di Civita Castellana, o a temi come l’innovazione tecnologica, che nelle nostre aziende è all’avanguardia ma che può essere implementata con tutte le applicazioni derivanti dallo sviluppo dell'intelligenza artificiale. A tal fine sarà mio preciso impegno attivarmi per sviluppare collaborazioni all’interno dell’associazione'.
'L’industria ceramica - ha riferito ancora Giuliani - è uno dei poli di eccellenza del Lazio. Valga come esempio il distretto di Civita Castellana, che è una delle aree a forte specializzazione produttiva della regione. Articolato in un complesso di circa 30 aziende, concentrate in sei comuni, a cui si aggiungono oltre 70 imprese artigianali e non, operanti sia nella produzione di ceramiche sia nell’indotto, coinvolge una forza lavoro pari a circa 3mila dipendenti, di cui 2mila soltanto nella produzione diretta e indiretta di ceramica sanitaria”.
Il rinnovo delle cariche ha riguardato anche il consiglio direttivo cosi composto: Ugo Brocchi (Ceramica Catalano), Carlo Capozucchi (Euroarce), Augusto Ciarrocchi (Ceramica Flaminia), Andrea Gulinucci (Ceramica Globo), Gianluca Palombo (Kerasan). La vicepresidente è Barbara Libonati (Geberit ceramica).