ANNO 15 n° 188
Mancano i blocchi di tufo, prorogato di 40 giorni il completamento dei lavori del Ponte nuovo
La richiesta della ditta esecutrice č stata approvata dal Comune. Vita: 'Cercheremo di completare l'opera prima delle feste patronali'
07/07/2025 - 03:21

NEPI -  (A.S.) Mancano i blocchi di tufo per il rivestimento del fornice del ponte nuovo, il Comune proroga di 40 giorni il termine di ultimazione dei lavori. Su richiesta della ditta che eseguendo l'opera, il settore lavori pubblici del comune di Nepi ha dato l'ok per il completamento della ristrutturazione del fornice sottostante il ponte nuovo, dal valore complessivo di 898 mila auro.

'Negli ultimi giorni - informa il sindaco Vita - è stata predisposta la centina in legno per eseguire l’ultima parte dell’opera ossia l’arco. I lavori procedono nei limiti di tempo previsti del contratto di appalto. Come già detto in più occasioni, realizzata l’ultima parte dell’arco, verrà fatta una gettata di cemento. Bisognerà poi aspettare 28 giorni stabiliti per legge per il suo consolidamento, asfaltare e infine collaudare l'opera'. 'Cercheremo di completare l’opera prima delle festività patronali di fine agosto - rassicura il primo cittadino - pur tenendo conto che il prossimo mese è agosto, periodo in cui molte aziende si fermano per le vacanze estive'.

Rassicurazioni che non convincono la minoranza. A suon di post di post sui social il consigliere Mauro Giovanale commenta: 'Tali lavori sono stati iniziati, sulla carta, l'undici settembre, ma realmente avviati soltanto pochi giorni prima delle festività natalizie. Lavori che, a differenza della rotatoria posta all'incrocio della Cimina - Sutrina (eseguiti in tempi rapidi) stanno avanzando a passo di lumaca. Viste le difficoltà quotidiane che tale situazione sta da tempo arrecando ai residenti, ai titolari di attività commerciali e ai cittadini in generale, rinnovo a questa maggioranza l'invito a fornire al più presto dati certi sulla conclusione dei lavori della realizzazione del secondo arco'.

lavori di posizionamento della centina






Facebook Twitter Rss