ANNO 15 n° 144
Lo storico Davide Conti a Civita Castellana
Appuntamento promosso dall'Anpi per la conferenza dal titolo '25 aprile 1945: quando nacque la Costituzione'
24/05/2025 - 01:22

CIVITA CASTELLANA - (A.S.) Continua con successo la serie di appuntamenti con la storia d'Italia promossa dall'Anpi Carla Capponi di Civita Castellana con il suo presidente Ettore Muffo. Dopo il recente incontro con l'onorevole Gero Grassi in cui si è parlato dei misteri legati al rapimento e uccisione di Aldo Moro, di Pietro Grasso e Adelmo Cervi, oggi pomeriggio, sabato 24 maggio alle 17.30 nella sala Pablo Neruda, lo storico Davide Conti terrà un conferenza dal titolo 25 aprile 1945: quando nacque la Costituzione. Un approfondimento storico sulle radici e gli sviluppi di una data simbolica per l'Italia, che ha segnato la fine dell'occupazione nazista e la rinascita democratica del Paese.

'L'incontro con Davide Conti - ha spiegato il presidente Muffo - si inserisce nel calendario degli appuntamenti promossi dall'Anpi per ripercorrere gli eventi più importanti che hanno fatto la storia d'Italia. Il prossimo 6 giugno proporremo una conferenza con il professore Enea Cisbani sulla liberazione di Civita Castellana nel 1944. Entro l'anno contiamo anche di fare una conferenza sul tema della pace per gli studenti visto che lo scorso anno il Comune ha approvato la mozione di adesione al Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace e i diritti umani'.

Davide Conti, storico, consulente della procura di Bologna (inchiesta sulla strage 2 agosto 1980), già consulente della procura di Brescia (inchiesta sulla strage 28 maggio 1974), è stato consulente dell'archivio storico del senato della Repubblica. È autore della ricerca sulla Guerra di Liberazione a Roma 1943-1944 che ha determinato il conferimento della medaglia d'oro al valor militare alla città di Roma da parte del presidente della Repubblica. Per Einaudi ha pubblicato Gli uomini di Mussolini. Prefetti, questori e criminali di guerra dal fascismo alla Repubblica italiana (2017 e 2018), L'Italia di piazza Fontana. Alle origini della crisi repubblicana (2020) e Fascisti contro la democrazia. Almirante e Rauti alle radici della destra italiana 1946-1976 (2023).

Facebook Twitter Rss