ANNO 15 n° 274
Lo Stadio Rocchi ufficialmente affidato alla Viterbese per dieci anni
Firmato oggi il contratto tra il Comune di Viterbo e la società sportiva. La sindaca Frontini: 'Una giornata storica per il calcio cittadino'
29/09/2025 - 19:21

VITERBO – È ufficiale: lo Stadio Enrico Rocchi sarà affidato alla Viterbese per i prossimi dieci anni. La firma dell’accordo è avvenuta oggi a Palazzo dei Priori, sancendo un'importante svolta per il calcio viterbese.

La notizia è stata comunicata direttamente dalla sindaca Chiara Frontini, che ha sottolineato l’importanza di questo passo per la città e per il movimento sportivo locale. 'Oggi è un giorno significativo per Viterbo e per il calcio cittadino – ha scritto la sindaca sui suoi canali social – un iter lungo e complesso, ma ora è ufficiale: è stato appena firmato il contratto con la Viterbese”.

L'accordo, che risolve una questione rimasta in sospeso per troppo tempo, conferisce stabilità e un orizzonte di crescita per il calcio locale. “Una questione da troppo tempo in sospeso – ha proseguito Frontini – che finalmente può dirsi risolta. Lo Stadio Enrico Rocchi è ora affidato alla Viterbese. Un passo fondamentale per il futuro, che porta con sé maggiore stabilità e più opportunità per lo sviluppo del nostro movimento sportivo'.

La sindaca ha inoltre colto l’occasione per esprimere i suoi ringraziamenti a chi ha contribuito a raggiungere questo risultato, a partire dagli uffici tecnici comunali, passando per l’assessorato allo sport, fino alla Viterbese stessa e agli altri partner coinvolti. 'Non è stato un percorso semplice', ha detto Frontini, ricordando le difficoltà amministrative, legali e tecniche superate nel lungo processo che ha condotto alla firma.

L’affidamento dello stadio alla società viterbese, non è solo un traguardo, ma rappresenta l’inizio di una nuova stagione per la città e per lo sport del territorio. Il contratto, che impegna la Viterbese per dieci anni, segna l’avvio di una collaborazione che mira a rendere il Rocchi un polo sportivo e sociale, con benefici non solo per la squadra, ma per l’intera comunità viterbese. L'invito finale della sindaca è chiaro: 'Invito tutti i cittadini, gli sportivi e gli appassionati a seguire con entusiasmo le prossime fasi. Questo è solo l'inizio di una nuova era per lo sport a Viterbo'.

L'affidamento dello stadio è, dunque, solo il primo passo di un progetto più ampio che mira a valorizzare non solo la squadra di calcio, ma l'intero territorio viterbese, promuovendo il coinvolgimento della cittadinanza e rendendo lo stadio un luogo di incontro e crescita.

Facebook Twitter Rss