CIVITA CASTELLANA - Prendendo visione degli articoli apparsi sulla stampa locale negli ultimi giorni, si può notare come l'amministrazione comunale stia erigendo cortine fumogene per distogliere l'attenzione dalla dilettantistica organizzazione con cui è stato gestito il concerto di Loredana Bertè in occasione delle festività patronali.
L'evento, inizialmente previsto nel centro storico come momento clou, è stato poi spostato per ragioni logistiche e organizzative in un utopico 'Parco Berlinguer', inesistente persino nella toponomastica cittadina, e situato nella parte nuova della città.
Ricordo ai nostri solerti amministratori che, nell'organizzazione di iniziative di questo genere, sarebbe opportuno che chi di competenza si degnasse di leggere i rider tecnici trasmessi dai promotori dell'evento e allegati ai contratti degli artisti, per verificare se le location scelte siano adatte.
Colgo nuovamente l'occasione per chiedere all'assessora Coletta di rivelare l'identità degli sponsor che hanno sostenuto l'iniziativa, visto che a tutt'oggi non l'ha ancora fatto. Chiedo inoltre alla stessa assessora, se gli assessori Fortuna e Carrisi , siano d'accordo con quanto disposto nella delibera di Giunta Comunale n. 151 del 09.09.2025, avente per oggetto: 'Organizzazione delle feste Patronali 2025. Rettifica programma', dato che risultano assenti nonostante la possibilità di partecipare alla seduta in videoconferenza
Come di consueto, dall'assessora Coletta si attendono risposte in merito a quanto richiesto, perché, si sa, la speranza è sempre l'ultima a morire. Chissà se arriveranno prima di aprile!
Riceviamo e pubblichiamo da Lega Civita Castellana
Il portavoce
Carlo Angeletti