ANNO 15 n° 224
Le vacanze estive preferite dai viterbesi: le mete pił richieste
Tra mare, Lombardia, Grecia e itinerari slow: ecco dove scelgono di andare i cittadini viterbesi nel 2025
10/08/2025 - 03:50

di SDA

VITERBO - Secondo alcune agenzie di viaggi della provincia di Viterbo, la costa laziale – con luoghi come Montalto di Castro, Tarquinia Lido, Santa Marinella – resta una delle scelte più frequenti, soprattutto per weekend lunghi e vacanze settembrine. Facilitati dalla vicinanza e dal turismo balneare strutturato, molti viterbesi scelgono anche soluzioni in villa o agriturismi nei dintorni del mare per essere più indipendenti.

Per le famiglie, sempre gettonatissime le località sulla costa Adriatica, come Rimini, Riccione, Cesenatico e Cattolica, emergono tra le preferite per le vacanze in famiglia. Le agenzie segnalano numerose richieste per pensione completa, servizi per bambini e animazione, con soggiorni medi di una settimana. È in quest’area che si addensano molte proposte “all inclusive”.

Per le coppie, richieste le isole greche, specialmente le isole di Creta, Rodi, Cicladi, Corfù. Le prenotazioni nelle agenzie viterbesi spesso riguardano pacchetti volo + alloggio, con un interesse crescente anche per le isole minori come Symi o Skopelos, più autentiche e meno affollate.

Per quanto riguarda  i panorami italiani, mete come Sardegna, Costa Smeralda, Ogliastra e Sicilia, in particolar modo Taormina, Agrigento, Cefalù, continuano a essere una scelta consolidata. Le agenzie evidenziano un aumento di richieste legate a soggiorni in agriturismi, resort e appartamenti sul mare, con interesse anche per tour enogastronomici legati all’esperienza locale.

Molti viterbesi, per qualche fugace e romantico fine settiana, optano per soggiorni in luoghi come Val d’Orcia, Maremma, Senigallia: proposte focalizzate su enogastronomia, agriturismo e itinerari slow. Si confermano gli itinerari tra borghi e terme, ricercati da coppie e viaggiatori in cerca di relax e natura.






Facebook Twitter Rss