ANNO 15 n° 126
Le telecamere di Si Viaggiare fanno tappa a Civita Castellana
In onda oggi nella rubrica del Tg2. Si approfondiranno le peculiaritą storico-artistico e naturalistiche della cittą della ceramica.
Alessandra
23/06/2023 - 06:39
di Alessandra Sorge

                                                               Luca Panichelli

CIVITA CASTELLANA - Oggi alle 13.40 appuntamento televisivo con il Tg2 che racconterà, all'interno della rubrica Si viaggiare, le bellezze naturali storiche e artigianali di Civita Castellana.

Si parte con la guida naturalistica Luca Panichelli che accompagnerà la troupe alla scoperta della via cava Fantibassi. Il geologo Emanuele Palazzini parlerà delle forre, elemento caratterizzante di questo territorio. Infine, Vincenzo Dobboloni, in arte Mastro Cencio. eseguirà una dimostrazione di arte ceramica.

'Le riprese sono state fatte circa un mese fa - ha riferito Luca Panichelli - poco dopo essere stato contattato dalla redazione del Tg2. Volevano creare un servizio che valorizzasse i punti di forza della nostra cittadina, così ho deciso di portarli a visitare la via cava Fantibassi, luogo sconosciuto ai più fino ad una decina di anni fa. Abbiamo parlato delle bellezze naturalistiche di questi luoghi, per poi focalizzare l'attenzione sulle forre, elemento caratterizzante del nostro territorio'.

Quindi, il geologo Emanuele Palazzini, ha spiegato la conformazione di queste profonde gole e le loro caratteristiche. Le scene sono state girate sul belvedere. Palazzini ha parlato dell'origine delle forre, dell'ultima eruzione vulcanica importante che ha creato tutto il substrato di tufo che oggi restituisce conformità al territorio. 'Le nostre forre - ha specificato il geologo - non sono altro che un effetto morfologico locale di uno stravolgimento climatico a livello globale'.

Infine, tappa obbligata alla bottega di Mastro Cencio, dove l'artigiano ha eseguito la dimostrazione di come si crea e si dipinge con cura certosina un manufatto etrusco.

         Luca Panichelli e Emanuele Palazzini

Facebook Twitter Rss