CIVITA CASTELLANA - Sono prossimi alla partenza gli interventi di ristrutturazione e consolidamento della provinciale 77, la strada che collega Castel Sant'Elia a Civita Castellana, da anni percorribile a senso unico alternato a causa di una frana che ne ha reso inagibile parte della carreggiata. Nei giorni scorsi l'ufficio tecnico della Provincia ha effettuato la consegna dei lavori, dando mandato alla ditta appaltatrice di iniziare materialmente le attività operative sull'area interessata. L'intervento riguarderà il consolidamento del tratto interessato dal cedimento, attraverso una paratia di pali interrati lungo il fronte stradale a bordo della scarpata e successiva installazione del guard rail a protezione della carreggiata. Secondo cronoprogramma il cantiere sarà attivato subito dopo le festività pasquali e la strada sarà completamente chiusa al traffico per almeno una ventina di giorni.
Durante questo periodo si prevedono disagi importanti per quanti si spostano abitualmente tra i due Comuni, per quanti dovranno raggiungere l'ospedale, per gli operai che lavorano nel distretto della ceramica e per gli studenti che, per tale ragione, dovranno allungare il percorso di una ventina di chilometri passando necessariamente per Nepi.
'La prolungata chiusura - aveva dichiarato il sindaco Girolami in più occasioni - ha creato non pochi disagi alla comunità. L'impatto sulla vita quotidiana del paese e, in particolare, sulle attività produttive, commerciali e ricettivo-turistiche è stato significativo.
Di certo, il regolare ripristino della percorrenza, insieme alla generale sistemazione del tracciato stradale interessato, ridaranno vita e linfa infrastrutturale anche alla nostra economia andando così, dopo anni di stressante attesa, a ripristinare nella pienezza funzionale uno strategico collegamento di vitale importanza per il territorio'.