VITERBO - Si sono conclusi i lavori di consolidamento e adeguamento statico dell'intero corpo di fabbrica dell'IISS Francesco Orioli di Viterbo. L'intervento, finanziato con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nell'ambito del programma Next Generation EU, ha permesso di migliorare significativamente la sicurezza strutturale dell'edificio scolastico.
Tra le opere realizzate, la costruzione di una nuova controparete per aumentare la stabilità complessiva dell'immobile e il completo rifacimento della copertura, con l'obiettivo di garantire una maggiore protezione e durabilità nel tempo.
'Questi lavori – dichiara il presidente della Provincia di Viterbo, Alessandro Romoli – sono la dimostrazione concreta di come i fondi europei possano essere messi a frutto per migliorare la qualità delle nostre scuole. Investire sull'edilizia scolastica significa investire sul futuro delle nuove generazioni.'