ANNO 15 n° 210
lavitanelborgo25: Vitorchiano lancia la nona edizione del contest fotografico su Instagram
Scatti tra emozioni, pietra e tradizioni per raccontare l’anima autentica del borgo
Serena
27/07/2025 - 02:11
di Serena D'Ascanio

VITORCHIANO - Al via a Vitorchiano l'Instagram Photo Contest #lavitanelborgo25,concorso fotografico promosso dal Comune e giunto alla sua nonaedizione, che si aggiunge ai numerosi appuntamenti di carattereculturale, turistico e sociale che animano l'estate di uno dei Borghi più Belli d’Italia, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano.

Attivo dal 25 luglio al 25 settembre 2025, il contest invita a
raccontare il borgo attraverso fotografie condivise su Instagram con
l’hashtag #lavitanelborgo25, il tag @visit_vitorchiano e l’invio
degli scatti all’indirizzo lavitanelborgo@comune.vitorchiano.vt.it,
accompagnati da liberatoria firmata e copia del documento d’identità.

Il tema di quest'anno è “_Riflessi di vita. Emozioni in un borgo
vero_”. Si vogliono raccontare attraverso le immagini volti, pietra, silenzi, festa, quotidianità: ogni scatto è un frammento dell’anima del paese.

'Abbiamo creduto fin dall’inizio in questo progetto – spiega il
consigliere delegato al turismo Alessandro Vagnoni – che oggi è un
appuntamento atteso dell’estate. Attraverso Instagram, il contest ha
contribuito alla promozione del borgo a livello nazionale. Non a caso,
nel 2020 uno scatto vitorchianese ha vinto il concorso #consigliounborgo
dei Borghi più Belli d'Italia, raggiungendo milioni di visualizzazioni.
Il nostro impegno nella promozione digitale e culturale del territorio
prosegue con convinzione e condivisione'.

Oltre alla possibilità di scattare immagini in ogni momento
passeggiando per le vie del paese, sono numerose le occasioni per
partecipare al contest coniugando molteplici interessi e passioni, come
i prossimi eventi in programma quali il Vitorchiano Film Festival (25-27
luglio), la Sagra del Cavatello (31 luglio-3 agosto) e l'accensione
dell'illuminazione artistica della rupe (1° agosto).

'_Il Vitorchiano Film Festival_ - sottolinea il sindaco Ruggero
Grassotti - _è una novità culturale importante, capace di coniugare
cinema, bellezza e identità locale. Vitorchiano diventa set e
protagonista_'. A seguire, la Sagra del Cavatello celebra il piatto
tipico locale riconosciuto come PAT (Prodotto Agroalimentare
Tradizionale) dalla Regione Lazio.

'_Grazie alle associazioni locali, Vitorchiano è un paese vivo e
dinamico_ – afferma il consigliere Marco Salimbeni, delegato ad
associazioni, ambiente e politiche giovanili – _La Sagra del Cavatello
è solo uno dei tanti esempi di sinergia tra Comune e realtà del
territorio. Cultura, enogastronomia e partecipazione si uniscono in
eventi che rafforzano l’identità e l’attrattività del borgo_'.

Infine, l'accensione dell'illuminazione artistica '_è la realizzazione
di un progetto importante a cui tutta l'amministrazione ha lavorato
durante questi anni_ – commenta il consigliere Vagnoni –_ e
rappresenta la volontà di valorizzare il borgo con eleganza e
innovazione facendo risaltare, anche di notte, lo straordinario aspetto
architettonico e geologico che lo caratterizza_'.






Facebook Twitter Rss